Connect with us

Published

on

Questo inverno gli italiani hanno aumentato del 22% l’uso del riscaldamento domestico a causa dello smart working. E quanto rileva uno studio condotto da tado°, azienda che opera nella climatizzazione domestica, basato su un campione di circa 300mila case europee, di cui 32mila abitazioni italiane. Esso ha rilevato che le famiglie italiane e spagnole hanno dovuto affrontare i maggiori aumenti del riscaldamento domestico. Questo dato è dovuto al cambiamento delle abitudini a causa del coronavirus.

Infatti gli italiani hanno vissuto molto di più la casa anche nelle giornate feriali, dopo aver introdotto l’home working come nuova abitudine in seguito alle restrizioni di movimento imposte. Mentre la Danimarca e la Svezia sono tra i più bassi, questo comportamento è dovuto al fatto che in Europa questo inverno è stato in media 0,6° C più caldo rispetto all’inverno precedente.

In Europa, il riscaldamento e il raffreddamento negli edifici e nell’industria rappresentano la metà del consumo energetico, il che lo rende il più grande settore di utilizzo finale dell’energia prima dei trasporti e dell’elettricità . Inoltre, il riscaldamento e l’acqua calda costituiscono circa i tre quarti del consumo energetico di una casa. In aggiunta, i due terzi dell’energia utilizzata per il riscaldamento, il raffreddamento e l’acqua calda negli edifici residenziali derivano ancora da combustibili fossili.

“Abbiamo assistito a una massiccia transizione dall’ufficio all’home working nel corso dell’ultimo anno e questo ha un impatto significativo sui costi del riscaldamento e dell’acqua calda”, dice Christian Deilmann, il co-fondatore e chief product officer di tado°. “La buona notizia è che ci sono tecnologie che migliorano l’efficienza energetica nelle case. Questo permette un buon risparmio economico pur mantenendo le case calde e confortevoli.”

Come risparmiare sul riscaldamento e sull’acqua calda

Una soluzione semplice è quella di abbassare il riscaldamento: anche solo 1°C in meno consente un risparmio in bolletta di circa il 6% . Utilizzare il riscaldamento e l’acqua calda solo quando è necessario permette di risparmiare in modo notevole.

Inoltre, il passaggio a un termostato intelligente può garantire che solo le abitazioni e gli ambienti occupati siano riscaldati, consentendo al contempo ulteriori risparmi grazie all’adattamento alle condizioni atmosferiche, al rilevamento delle finestre aperte e ad altre funzionalità. Gli studi hanno indicato che usare il termostato intelligente può ridurre la bolletta del riscaldamento fino al 31% senza che né il proprietario dell’abitazione né l’inquilino sacrifichi la propria comodità.

LE ULTIME NOTIZIE

Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue


Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue

Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale


Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale

Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir


La polizia indiana individua l’autore dell’esplosione vicino al Forte Rosso, che ha provocato 13 morti La polizia indiana ha identificato...
Read More
Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir

Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo


Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo

Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk


 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk

Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino


Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino

Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano


Turista americano di religione ebraica aggredito con calci e pugni a Milano Un grave episodio di aggressione antisemita a Milano...
Read More
Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano

Esplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti


Paura a New Delhi per l’esplosione di un’auto nei pressi del Forte Rosso, la pista terroristica non è esclusa Meta...
Read More
Esplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti

Di Tendenza/Trending