
Trump evita l’impegno diretto: armi Usa alla Nato, poi all’Ucraina
Il presidente Usa annuncia un piano per fornire armi all’Ucraina tramite la Nato senza coinvolgimento diretto
Donald Trump ha illustrato un escamotage per fornire armi all’Ucraina senza esporsi direttamente. In un’intervista telefonica a Kristen Welker di Nbc News, il presidente degli Stati Uniti ha spiegato: “Stiamo inviando armi alla Nato, poi la Nato darà quelle armi all’Ucraina”. Trump ha aggiunto che gli Stati Uniti “mandano le armi alla Nato e la Nato rimborserà l’intero costo di quelle armi, il 100%”.
Pur non entrando nei dettagli, Trump ha ribadito di essere “deluso” da Mosca, aggiungendo: “Vedremo cosa succede nelle prossime due settimane”, e ha anticipato “una dichiarazione importante lunedì sulla Russia”.
Secondo quanto riferito da Axios, citando fonti anonime, il piano prevede la vendita di armamenti agli alleati Nato con l’accordo che questi poi li forniscano all’Ucraina. Due funzionari dell’amministrazione Usa hanno precisato che questo non equivale a un invio diretto di armi a Kiev. “Il presidente invia armi difensive alla Nato”, ha detto un funzionario, “e l’Alleanza può decidere cosa farne”. Una fonte ha anche indicato che le vendite potrebbero includere armi offensive, non solo sistemi di difesa aerea.
Intanto il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, durante un colloquio con il segretario di Stato Usa Marco Rubio a Kuala Lumpur, ha confermato la posizione della Russia sull’Ucraina, richiamando in particolare il dialogo tra Putin e Trump del 3 luglio.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News24 ore ago
Pietro Parolin bacchetta Roccella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
-
Sport18 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano18 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News18 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità