
Tassi fermi, la Bce prende tempo: “Scenario incerto, decisioni guidate dai dati”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Lagarde: “Nessun impegno anticipato, pronti ad agire se necessario. Buone vacanze, wait and see”
La Banca centrale europea ha deciso di lasciare invariati i tassi di interesse: il tasso sui depositi resta al 2%, mentre quello sui rifinanziamenti principali rimane al 2,25%. La decisione, ampiamente anticipata dai mercati, è stata presa oggi a Francoforte durante la riunione del Consiglio direttivo.
Contesto incerto e approccio prudente
Nel comunicato ufficiale, la Bce sottolinea che “il contesto rimane eccezionalmente incerto, soprattutto a causa delle dispute commerciali”. Il Consiglio direttivo ribadisce l’obiettivo di riportare l’inflazione al 2% nel medio termine, specificando che la politica monetaria continuerà a seguire un approccio “basato sui dati e sulle riunioni”.
Nessuna rotta predefinita
“La Bce non si impegna in anticipo su un percorso specifico per i tassi”, si legge ancora nella nota. Ogni decisione sarà guidata dalla valutazione delle prospettive d’inflazione e dei rischi collegati, in base all’evoluzione della dinamica inflattiva e alla forza della trasmissione della politica monetaria.
Pronti ad agire in caso di necessità
Il Consiglio si dice pronto ad “adeguare tutti gli strumenti disponibili” per garantire la stabilità dei prezzi. In particolare, lo Strumento di protezione della trasmissione (Tpi) resta attivo per contrastare eventuali tensioni nei mercati che possano compromettere la coerenza della politica monetaria nei diversi paesi dell’Eurozona.
Lagarde: “Buone vacanze all’insegna del ‘wait and see’”
Nella conferenza stampa conclusiva prima della pausa estiva, la presidente Christine Lagarde ha confermato la linea attendista: “Siamo in una buona posizione per aspettare e vedere”. La Bce, ha aggiunto, manterrà il proprio impegno su quattro fronti: “Primo, l’obiettivo del 2% di inflazione; secondo, decisioni prese riunione per riunione; terzo, approccio fondato sui dati; quarto, nessun impegno anticipato”.
Lagarde ha anche riconosciuto il desiderio dei mercati di ricevere maggiori indicazioni, ma ha sottolineato che “questo non è possibile”. E ha chiuso con un augurio ironico e rivelatore: “Vi auguro delle buone vacanze ‘wait and see’”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza16 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News18 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News16 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News16 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati