
Delitto di Garlasco, nuovo incidente probatorio: analisi sui reperti biologici e attesa per il Dna
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
Terza sessione dell’incidente probatorio a Milano sulla morte di Chiara Poggi. Riflettori puntati sul Dna sotto le unghie e sull’impronta 33. Si attende la comparazione con il profilo di Andrea Sempio
Si è svolta oggi, venerdì 4 luglio, la terza giornata dell’incidente probatorio disposto dalla procura di Pavia nell’ambito della nuova inchiesta sul delitto di Chiara Poggi, uccisa nella sua abitazione di Garlasco il 13 agosto 2007. L’indagato è Andrea Sempio, amico di famiglia della vittima. I lavori si sono concentrati su nuove campionature biologiche, eseguite su reperti già noti: frammenti del tappetino insanguinato del bagno e tamponi dal corpo della vittima.
Nessuna novità dalle nuove analisi
“Si è trattato di semplici campionamenti biologici”, ha chiarito Luciano Garofano, ex generale del Ris e consulente della difesa di Sempio. Nessuna sorpresa, ha confermato anche Marzio Capra, ex ufficiale del Ris e consulente della famiglia Poggi, sottolineando che si tratta di reperti già ampiamente analizzati negli anni passati.
Sul tappetino, è stata confermata la natura ematica di una traccia precedentemente non identificata. I tamponi prelevati sul corpo di Chiara, invece, non hanno evidenziato la presenza di liquido seminale o di altri fluidi di rilievo, come ha spiegato Dario Redaelli, altro consulente della famiglia Poggi. Secondo Capra, “nel 99,9% dei casi si tratta di sangue di Chiara”, e l’attività ha confermato che si tratta effettivamente di tracce ematiche.
Attesa per l’analisi del capello e confronto sul Dna
Non è stato esaminato il capello ritrovato nella spazzatura, la cui analisi è prevista nei prossimi giorni. I periti incaricati dalla gip Daniela Garlaschelli, la genetista Denise Albani e il dattiloscopista Domenico Marchigiani, proseguiranno le operazioni senza interruzioni a partire da lunedì. Non è stato ancora fissato un calendario dettagliato per le prossime fasi.
Secondo l’avvocato Giada Bocellari, legale di Alberto Stasi (condannato in via definitiva per l’omicidio), l’attività odierna ha riguardato i reperti finora non campionati, e si attende ora l’esito delle analisi genetiche, con particolare attenzione al Dna sotto le unghie della vittima, che la difesa di Stasi e la procura attribuiscono proprio ad Andrea Sempio.
Altro elemento cruciale è la cosiddetta impronta 33, rinvenuta sul muro della scala della villetta, che – secondo la difesa di Stasi – sarebbe compatibile con Sempio, mentre i consulenti della famiglia Poggi sostengono il contrario.
Dubbi sulla documentazione genetica
L’ex ufficiale del Ris Capra ha sottolineato che la documentazione disponibile per valutare il profilo genetico ritrovato sotto le unghie di Chiara risulta incompleta, poiché il materiale è stato completamente utilizzato nel corso della perizia affidata in appello al genetista Francesco De Stefano, che lo aveva ritenuto non valutabile.
“Io ho partecipato a tutte le operazioni passate e confermo le mie valutazioni”, ha detto Capra, mentre Luciano Garofano ha ricordato che la genetista incaricata dovrà acquisire le analisi già effettuate in passato prima di procedere con nuove valutazioni.
Discussione fissata per il 24 ottobre
L’unica data ufficialmente stabilita al momento è il 24 ottobre, giorno in cui le parti si confronteranno davanti alla gip Garlaschelli per discutere i risultati dell’incidente probatorio.
Nel frattempo, le difese restano in attesa: “Ogni dato può essere un tassello importante per ricostruire la verità”, ha sottolineato l’avvocato Bocellari, mentre la legale di Sempio, Angela Taccia, si è detta fiduciosa “nell’estrema preparazione dei periti”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News15 ore ago
Trump threatens the Wall Street Journal: ‘I never wrote that letter to Epstein’
-
News11 ore ago
Gergiev a Caserta, è bufera politica: scontro Picierno-Tajani e petizione per fermare il concerto
-
Sport15 ore ago
MotoGP, al via il weekend del GP di Brno: dove vederlo in tv e streaming
-
In Evidenza15 ore ago
Pizzaballa e Teofilo a Gaza con 500 tonnellate di aiuti dopo il raid israeliano sulla chiesa