Brandizzo, chiuse le indagini: 24 indagati per la strage sui binari
Nella notte tra il 30 e il 31 agosto 2023 morirono cinque operai travolti da un treno. Coinvolte anche tre società: Rfi, Sigifer e Clf
Venticinque nomi tra persone fisiche e società: si chiude così l’inchiesta sulla tragedia ferroviaria di Brandizzo, nel Torinese, dove nella notte tra il 30 e il 31 agosto 2023 persero la vita cinque operai. La procura di Ivrea ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini a 24 indagati con l’ipotesi di omicidio colposo, a vario titolo. Nella lista compaiono anche tre società: Rfi, Sigifer e Clf.
Le vittime – Giuseppe Aversa, Kevin Laganà (la più giovane), Giuseppe Saverio Lombardo, Giuseppe Sorvillo e Michael Zanera – stavano eseguendo lavori di manutenzione sui binari quando furono travolti da un treno in transito.
Nel fascicolo figurano Antonio Massa, capo tecnico di Rfi, e Andrea Girardin Gibin, capo squadra della Sigifer: secondo l’accusa, non avrebbero impedito l’avvio dei lavori nonostante non fosse ancora stata interrotta la circolazione ferroviaria.
Tra i nomi di spicco anche Gianpiero Strisciuglio, ex amministratore delegato di Rfi, e Vera Fiorani, ad della stessa società fino al giugno 2023. Per la procura, entrambi sarebbero responsabili in quanto datori di lavoro, coinvolti nella catena di comando e nella gestione della sicurezza. Le conclusioni dell’inchiesta aprono ora la strada alla richiesta di rinvio a giudizio.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca21 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News20 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash21 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto
-
Flash21 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna


