Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di euro dalla Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza, attraverso il Servizio centrale investigazione criminalità organizzata (Scico), ha eseguito il sequestro di beni per un valore complessivo di circa 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e attualmente latitante.
L’operazione trae origine da un’inchiesta giudiziaria del 2017, che aveva portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di membri di un’associazione a delinquere transnazionale dedita a peculato, riciclaggio e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.
Secondo le indagini, Tulliani, tramite società offshore, riceveva ingenti trasferimenti di denaro di provenienza illecita, senza causale o con documenti fittizi, reimpiegandoli in acquisizioni immobiliari e beni di lusso.
A seguito del processo di primo grado, il Tribunale Ordinario di Roma lo aveva condannato a 6 anni di reclusione per il reato di riciclaggio, disponendo la confisca dei beni accumulati illecitamente (sentenza del 30 aprile 2024).
Le successive indagini economico-patrimoniali hanno rilevato una significativa discrepanza tra i redditi dichiarati e il tenore di vita di Tulliani tra il 2008 e il 2015. Il Tribunale di Roma – Sezione Misure di Prevenzione – ha quindi disposto il sequestro di una villa a Roma, conti correnti in Italia e all’estero e due autovetture, di cui una di lusso.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca22 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News21 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash22 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto
-
Flash22 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna



You must be logged in to post a comment Login