
Aggiornamento presidenziali Polonia, vantaggio sovranista Karol Nawrocki secondo prime proiezioni
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Aggiornamento ore 23,30 – Le proiezioni delle 23 ribaltano gli exit poll: Nawrocki, sostenuto dal Pis, ottiene il 50,7% dei voti contro il 49,3% del sindaco di Varsavia Trzaskowski, candidato di Piattaforma civica.
Alle elezioni presidenziali in Polonia, le prime proiezioni delle 23 indicano in vantaggio Karol Nawrocki, candidato sovranista sostenuto dal Pis, che ha raccolto il 50,7% dei voti. In leggero svantaggio si trova il sindaco di Varsavia, Rafal Trzaskowski, 53 anni, candidato di Piattaforma civica, il partito guidato da Donald Tusk, con il 49,3%.
Questo dato si discosta dagli exit poll preliminari, che davano Trzaskowski leggermente avanti, segnalando un ribaltamento nelle intenzioni di voto confermate dalle prime proiezioni ufficiali.
ore 22 – La notizia della prima ora – Il candidato di Piattaforma civica invita alla cautela in attesa dei dati ufficiali. L’avversario sovranista, sostenuto dal Pis, rivendica invece la vittoria e promette di “salvare la Polonia”
È il sindaco di Varsavia, Rafal Trzaskowski, 53 anni, candidato di Piattaforma civica – il partito dell’attuale primo ministro Donald Tusk – ad aver parlato per primo dopo la diffusione dei primi exit poll relativi al ballottaggio per le presidenziali in Polonia. Gli stessi lo danno in lieve vantaggio, con il 50,3% dei voti contro il 49,7% dell’avversario sovranista Karol Nawrocki.
“Sarò il presidente che unirà tutti i polacchi”, ha dichiarato Trzaskowski, sottolineando però che sarà necessario attendere i risultati ufficiali prima di trarre conclusioni definitive. Un invito alla prudenza motivato dal margine ristretto tra i due contendenti.
Di tutt’altro tenore le parole di Karol Nawrocki, 42 anni, candidato indipendente sostenuto dal Pis, che ha invece rivendicato la vittoria: “Vedrete che stanotte vinceremo e salveremo la Polonia”, ha affermato. Poi ha aggiunto: “Non permetteremo il monopolio di Donald Tusk nelle istituzioni del Paese”.
Il testa a testa segnalato dagli exit poll lascia ancora aperto ogni scenario, in attesa dello scrutinio completo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News24 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia