
G7 in Canada, tensioni globali sul tavolo: Meloni pronta a mediare nella crisi Iran-Israele
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
Al via a Kananaskis il vertice dei leader mondiali. Nessun comunicato finale, ma sette dichiarazioni tematiche. Zelensky e Rutte tra gli ospiti
In un clima internazionale segnato da tensioni crescenti, si è aperto a Kananaskis, nella provincia canadese dell’Alberta, il G7 dei leader mondiali. Il summit si svolge tra le Montagne Rocciose e i laghi che circondano il Pomeroy Mountain Lodge, già sede del G8 nel 2002. Sullo sfondo: il conflitto tra Ucraina e Russia, l’assedio israeliano a Gaza, la nuova offensiva su Teheran e lo spettro di nuovi dazi americani, che alimenta l’incertezza globale.
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è giunta in Canada per partecipare ai lavori, che dureranno fino al 17 giugno. A guidare il vertice è il primo ministro canadese Mark Carney, al suo debutto internazionale dopo le elezioni di marzo. L’agenda prevede sette sessioni di lavoro, alcune delle quali aperte anche a ospiti esterni come il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il segretario generale della Nato Mark Rutte.
L’escalation tra Israele e Iran tiene il mondo in allerta. Prima della partenza, Meloni ha convocato una riunione d’emergenza con i ministri competenti e i vertici dell’intelligence. Ha poi avuto colloqui telefonici con il presidente statunitense Donald Trump, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e altri leader mediorientali, tra cui quelli di Arabia Saudita, Giordania, Oman ed Emirati Arabi. Palazzo Chigi ha comunicato che l’Italia si è detta pronta a favorire una mediazione diplomatica, come già accaduto nei precedenti negoziati tra Iran e Stati Uniti.
Non è previsto un comunicato congiunto finale. Al termine del summit saranno rilasciate sette dichiarazioni separate, ognuna su uno dei temi principali:
-
finanziamento dello sviluppo
-
intelligenza artificiale
-
tecnologie quantistiche
-
contrasto agli incendi
-
approvvigionamento di minerali strategici
-
repressione transnazionale
-
lotta al traffico di migranti
Il G7 di Kananaskis si preannuncia come uno dei più delicati degli ultimi anni, con i riflettori puntati non solo su guerre e crisi globali, ma anche su tecnologie emergenti e sicurezza economica internazionale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News19 ore ago
Trump threatens the Wall Street Journal: ‘I never wrote that letter to Epstein’
-
News14 ore ago
Gergiev a Caserta, è bufera politica: scontro Picierno-Tajani e petizione per fermare il concerto
-
Sport19 ore ago
MotoGP, al via il weekend del GP di Brno: dove vederlo in tv e streaming
-
In Evidenza19 ore ago
Pizzaballa e Teofilo a Gaza con 500 tonnellate di aiuti dopo il raid israeliano sulla chiesa