
Accoltellamento Rushdie, condannato a 25 anni Hadi Matar. Nessun pentimento dall’aggressore
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
-
Khamenei reappears on video: ‘Israel will be punished, Iran will not surrender’ VIDEO
-
Israeli raid on Iranian state broadcaster: ‘Used for covert military operations’ VIDEO
-
Israele sotto attacco: pioggia di missili iraniani su Tel Aviv, allerta massima nel Paese VIDEO
Il 27enne che lo accoltellò in pubblico nel 2022 ha definito lo scrittore “un ipocrita e un bullo”. Rushdie torna ora sul palco dell’Hay Festival con il libro scritto dopo l’attentato
Venticinque anni di carcere, il massimo previsto. Hadi Matar, il 27enne statunitense di origini libanesi, è stato condannato per il tentato omicidio di Salman Rushdie, aggredito a coltellate durante un evento pubblico a Chautauqua, nello Stato di New York, il 12 agosto 2022.
La sentenza è stata pronunciata oggi dal giudice David W. Foley nel Tribunale della contea di Chautauqua, al termine di un’udienza durata circa un’ora. La giuria aveva impiegato meno di due ore per arrivare al verdetto di colpevolezza. Matar, che ha scelto di non testimoniare né chiamare testimoni, ha dichiarato prima della condanna di considerare Rushdie “un ipocrita e un bullo”, senza mostrare alcun segno di pentimento.
L’attacco ha lasciato Rushdie, oggi 77enne, cieco da un occhio e con danni permanenti al volto e a una mano. Dopo decenni trascorsi sotto protezione per la fatwa emessa dall’ayatollah Khomeini nel 1989 a seguito della pubblicazione de “I versetti satanici”, Rushdie è tornato ad affrontare la violenza fondamentalista nel modo che conosce meglio: con la scrittura.
Nei prossimi giorni, lo scrittore anglo-indiano tornerà sul palco dell’Hay Festival di Hay-on-Wye, nel Galles, dove presenterà “Coltello. Meditazioni dopo un tentato assassinio” e “La città della vittoria”.
“Ricordo di aver pensato che stavo morendo. Per fortuna mi sbagliavo”, ha detto Rushdie, che con “Coltello” ha trasformato l’attentato subito in un atto di resistenza letteraria.
“Non è solo un ritorno come autore, ma come testimone di una cultura che resiste”, ha osservato la Bbc, che ha anticipato la presenza dell’autore al festival. Rushdie ha annunciato che sul palco riaffermerà il suo “diritto alla parola”, in un mondo che continua a essere segnato da estremismi e intolleranze.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News15 ore ago
Operation Midnight Hammer: how the United States struck Iranian nuclear sites
-
International-News18 ore ago
Iran threatens to close the Strait of Hormuz, the United States: ‘It would be economic suicide’
-
International-News12 ore ago
France, 145 women report attacks with syringes during Music Festival
-
International-News12 ore ago
Iran threatens to close Hormuz: risk of global energy shock