
Delitto Garlasco, Panzarasa chiamato a fornire il Dna: il nome dell’amico di Stasi riemerge 18 anni dopo
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
-
Khamenei reappears on video: ‘Israel will be punished, Iran will not surrender’ VIDEO
-
Israeli raid on Iranian state broadcaster: ‘Used for covert military operations’ VIDEO
-
Israele sotto attacco: pioggia di missili iraniani su Tel Aviv, allerta massima nel Paese VIDEO
Nella nuova inchiesta il profilo genetico dell’ex compagno di banco sarà confrontato con la traccia trovata sotto le unghie di Chiara Poggi
Il nome di Marco Panzarasa, l’amico storico di Alberto Stasi, torna nell’indagine sull’omicidio di Chiara Poggi, a quasi 18 anni dal delitto di Garlasco. Panzarasa, oggi 42enne e avvocato, non è indagato, ma figura tra le persone chiamate a fornire volontariamente il proprio Dna. L’obiettivo è confrontarlo con la traccia genetica isolata sotto le unghie della vittima, nonché con eventuali impronte su oggetti mai analizzati e recuperati nella casa della giovane.
Panzarasa, all’epoca fresco di laurea, era legato a Stasi da una lunga amicizia iniziata sui banchi del liceo e rinsaldata nell’estate 2007 con una vacanza studio a Londra, a cui si unì per un weekend anche Chiara Poggi. Un rapporto che si incrinò bruscamente dopo l’omicidio.
Nelle indagini precedenti era stato ascoltato più volte e nel 2008 la sua abitazione venne sottoposta a sequestro per accertamenti informatici che, però, non portarono a sviluppi investigativi. Panzarasa ha sempre sostenuto di non aver avuto contatti diretti con Stasi dopo il delitto. Lo stesso ha raccontato agli inquirenti di aver ricevuto un messaggio dall’amico poche ore prima del ritrovamento del corpo, con la richiesta di una cartolina dimenticata nella sua valigia.
Il ritorno del suo nome nel fascicolo, insieme a quello delle cosiddette ‘gemelle K’, si inserisce nel nuovo filone d’indagine riaperto dalla Procura di Pavia per fare luce su una delle pagine di cronaca nera più controverse degli ultimi vent’anni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News15 ore ago
Operation Midnight Hammer: how the United States struck Iranian nuclear sites
-
International-News18 ore ago
Iran threatens to close the Strait of Hormuz, the United States: ‘It would be economic suicide’
-
International-News12 ore ago
France, 145 women report attacks with syringes during Music Festival
-
International-News11 ore ago
Iran threatens to close Hormuz: risk of global energy shock