
Aerei: animali domestici in cabina, arriva via libera da Enac con nuove regole
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Dal 12 maggio nuove regole per volare con cani e gatti: trasportini anche sopra i sedili, superato il limite di peso attuale
Novità in arrivo per chi viaggia in aereo con animali domestici. Dal 12 maggio, grazie a un aggiornamento normativo dell’Enac, sarà più facile portare con sé cani e gatti in cabina. Lo ha annunciato il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) con una nota ufficiale, spiegando che il cambiamento sarà ratificato dal consiglio di amministrazione dell’ente.
La nuova delibera prevede che gli animali possano viaggiare all’interno di un apposito trasportino, che potrà essere collocato anche sopra i sedili, purché adeguatamente assicurato con cinture di sicurezza o altri sistemi di ancoraggio. Un altro punto chiave riguarda il peso: il limite complessivo di animale e trasportino potrà superare quello attualmente in vigore, restando però entro il peso massimo previsto per un passeggero medio.
A esprimere “grande soddisfazione” per il provvedimento è stato il vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini, che aveva promosso una modifica in questa direzione, definendola una misura “di civiltà e buon senso” per facilitare la vita dei viaggiatori e migliorare il benessere degli animali.
Con questa riforma, si apre una nuova fase per il trasporto aereo in Italia, con maggiori tutele per i padroni e i loro amici a quattro zampe, che non saranno più costretti a viaggiare in stiva.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)