Connect with us

Published

on

Bruxelles valuta l’uso dello strumento Aci per difendere l’autonomia economica dell’Unione dai dazi imposti dall’amministrazione Trump. Cos’è e come funziona

L’Unione europea si prepara a rispondere alla nuova guerra commerciale avviata dall’amministrazione Trump, che ha imposto una serie di dazi penalizzanti. Tra gli strumenti sul tavolo figura l’Anti-Coercion Instrument (Aci), in vigore dal dicembre 2023 ma mai attivato finora. Soprannominato il “bazooka” per il suo impatto potenziale, lo strumento mira a contrastare tentativi di coercizione economica da parte di Paesi terzi che intendano influenzare le decisioni politiche dell’Ue o dei suoi Stati membri.

Cos’è lo strumento anti-coercizione

Secondo il regolamento europeo, l’Aci può essere applicato quando un Paese extra-Ue tenta di interferire con la sovranità europea usando pressioni commerciali. Le forme di coercizione includono dazi discriminatori, boicottaggi sponsorizzati da governi, limitazioni doganali, ritardi o rifiuti nelle autorizzazioni.

L’approccio è strutturato: si parte da una fase di dialogo con il Paese responsabile, seguita – in caso di mancato accordo – da misure temporanee e proporzionate, che possono colpire settori come beni, servizi, appalti pubblici, investimenti, proprietà intellettuale e normative sanitarie o ambientali.

Un processo decisionale strutturato e condiviso

Il meccanismo prevede che la Commissione europea proponga l’attivazione dello strumento e che il Consiglio Ue verifichi la sussistenza di un caso di coercizione. Le aziende e gli stakeholder possono contribuire segnalando casi e suggerendo contromisure in un contesto riservato.

Il processo prevede tempistiche indicative:

  • 4 mesi per l’analisi iniziale della Commissione

  • 8-10 settimane per la decisione del Consiglio

  • 6 mesi per la valutazione delle misure

Il coinvolgimento degli attori economici è garantito per tutta la durata del procedimento, con l’obiettivo di mantenere efficienza e prevedibilità.

Scontro tra Stati membri: Meloni contro la linea franco-tedesca

Secondo quanto riportato dal Financial Times, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni si oppone alla proposta franco-tedesca di usare l’Aci contro il settore tecnologico statunitense, fortemente sbilanciato a favore degli USA. A sostegno di Berlino e Parigi si sono già schierate Bruxelles e Madrid, ma l’Italia – insieme a Romania, Grecia e Ungheria – potrebbe costituire una minoranza di blocco, rendendo decisiva la propria posizione.

Origine dello strumento e compatibilità internazionale

L’Aci non è pensato per colpire un Paese in particolare. È compatibile con il diritto internazionale e non sostituisce il sistema di risoluzione delle controversie del WTO, attualmente paralizzato a causa della mancata nomina di un giudice da parte degli Stati Uniti.

Il meccanismo prevede inoltre la possibilità di collaborazione con partner internazionali, come previsto dalla piattaforma G7 contro la coercizione economica, lanciata a Hiroshima nel 2023, alla quale partecipa anche Washington.

La creazione dello strumento fu accelerata dalla crisi tra Cina e Lituania del 2021, seguita all’apertura a Vilnius di un ufficio di rappresentanza di Taiwan. La reazione di Pechino – con boicottaggi, sanzioni e pressioni su aziende internazionali – evidenziò la necessità di una risposta strutturata dell’Ue a pratiche coercitive.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari Parroco e tecnico rinviati a giudizio...
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva  Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia...
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza Nuovo corpo di un ostaggio israeliano...
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori Indagine Ue su Google per il...
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola Marcianise, ragazzina di 12 anni muore...
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni...
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra Assegno unico universale 2026, aumenti in...
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga Trump valuta un attacco al Venezuela:...
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni Tragedia a Muggia: madre uccide il...
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza Sequestrati 2,2 milioni di euro a...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending