
Terremoto a Santorini: scossa di magnitudo 5.3 e stato di emergenza fino al 3 marzo
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il sisma è il più forte degli ultimi giorni, e l’isola resta sotto continua allerta
Un terremoto di magnitudo 5.3 ha scosso oggi l’isola greca di Santorini, con epicentro a 17 chilometri di profondità. L’evento, il più forte tra quelli registrati nelle ultime settimane, è stato avvertito anche nella capitale, Atene. L’ultimo sisma rientra in una serie di oltre 12.800 scosse che hanno interessato l’isola delle Cicladi dal 28 gennaio scorso, come confermato dal Laboratorio sismologico dell’Università di Atene.
A seguito dell’intensificarsi dell’attività sismica, le autorità locali hanno dichiarato lo stato di emergenza sull’isola, che resterà in vigore fino al 3 marzo. Anche gli abitanti della vicina Amorgos sono in stato di massima allerta, dopo la scossa di magnitudo 5 registrata domenica sera. Nonostante i primi segnali di un possibile affievolirsi dello sciame sismico, i sismologi ora temono un aumento della sua intensità.
Fino a ora, fortunatamente, non sono stati segnalati feriti, ma circa 11.000 persone hanno già abbandonato le isole per motivi precauzionali, e le scuole sono rimaste chiuse. Le autorità monitorano attentamente la situazione, con la speranza che il fenomeno possa attenuarsi nei prossimi giorni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati