
Trump presidente: il primo giorno tra ordini esecutivi e stravolgimenti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Dall’immigrazione al clima, 78 provvedimenti dell’era Biden revocati
Appena insediato come 47° presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha inaugurato il suo mandato con una serie di ordini esecutivi che segnano un cambio di rotta radicale rispetto alla precedente amministrazione Biden. Nel suo primo giorno alla Casa Bianca, Trump ha annullato 78 provvedimenti del suo predecessore, reintroducendo politiche simbolo del suo primo mandato.
Tra le prime azioni spicca il ritiro degli Stati Uniti dall’Accordo di Parigi sul clima e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), con motivazioni legate ai costi ritenuti “ingiustamente onerosi” per il paese. Sul fronte interno, Trump ha dichiarato emergenza nazionale al confine meridionale, mobilitando risorse e personale del Pentagono per riprendere la costruzione del muro. Inoltre, ha revocato l’utilizzo di un’app per i migranti e annunciato un provvedimento che limita il diritto alla cittadinanza per nascita, ponendo fine allo ius soli.
Trump ha inoltre esteso il termine per la cessione di TikTok, scongiurando temporaneamente il divieto per l’app negli Stati Uniti. Ha anche concesso la grazia a circa 1.500 persone coinvolte nell’attacco a Capitol Hill del 6 gennaio 2021, sottolineando la sua volontà di voltare pagina su quel capitolo controverso della storia americana.
Tra gli altri ordini esecutivi, Trump ha revocato il divieto alle prigioni private, eliminato le politiche anti-discriminazione sessuale e vietato alle persone transgender di servire nelle forze armate. Ha inoltre istituito un congelamento delle assunzioni nel ramo esecutivo e creato un nuovo Dipartimento per l’Efficienza Governativa (DOGE).
In un atto simbolico, Trump ha annunciato modifiche ai nomi di alcuni luoghi iconici, come la ridenominazione del Denali e del Golfo del Messico, per “celebrare la grandezza americana”.
Questi interventi segnano l’inizio di un mandato che promette di riscrivere molte delle politiche della precedente amministrazione, con un’impronta decisamente trumpiana, tanto sul piano nazionale quanto su quello internazionale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash19 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
International-News23 ore ago
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
-
Primo Piano19 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News19 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela