
Operazione “Muro di ferro” a Jenin: Israele intensifica le operazioni contro il terrorismo
Mentre la tregua a Gaza regge, le forze israeliane avviano una vasta offensiva in Cisgiordania, con l’obiettivo di combattere il terrorismo a Jenin
L’operazione militare israeliana a Jenin, denominata “Muro di ferro”, è iniziata oggi con l’intento di combattere il terrorismo nella città palestinese, nella Cisgiordania occupata. L’operazione è stata avviata su ordine del gabinetto politico-sicurezza e vede coinvolte le forze di difesa israeliane (IDF), lo Shin Bet e la Polizia di Israele. Il premier Benjamin Netanyahu ha dichiarato che questa operazione è parte di un impegno più ampio volto a rafforzare la sicurezza in Giudea e Samaria, e a combattere l’influenza iraniana in diverse regioni del Medio Oriente, inclusi Gaza, Libano, Siria e Yemen.
Secondo il ministero della Sanità palestinese, l’operazione ha causato due vittime e 25 feriti. Hamas ha risposto esortando i palestinesi in Cisgiordania a intensificare i combattimenti contro Israele, lanciando appelli a un’escalation delle azioni in tutta la regione.
L’intensificazione delle operazioni israeliane giunge mentre la tregua a Gaza, almeno al momento, sembra reggere, ma la situazione in altre zone rimane tesa.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News17 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World20 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News20 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News20 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi