
Netanyahu firma l’accordo con Hamas ma rischia la crisi di governo
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Netanyahu conferma l’intesa, ma affronta una crisi politica con minacce di dimissioni nella sua coalizione
L’ufficio del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha annunciato la firma dell’accordo con Hamas per un cessate il fuoco e il rilascio di ostaggi. L’intesa, mediata da Qatar, Stati Uniti ed Egitto, prevede l’avvio di una tregua a partire da domenica e il rilascio graduale di 33 ostaggi israeliani nella prima fase, accompagnato dalla liberazione di centinaia di prigionieri palestinesi.
Il gabinetto di sicurezza israeliano si riunirà oggi per votare l’accordo, seguito dall’approvazione del governo. Le famiglie degli ostaggi sono state informate dei progressi, mentre lo Stato di Israele prepara il rientro dei rapiti. Tuttavia, Netanyahu ha ritardato il voto, previsto inizialmente per ieri, accusando Hamas di tentare modifiche dell’ultimo minuto ai termini dell’intesa.
La firma dell’accordo ha generato tensioni all’interno della coalizione di governo. Il ministro della Sicurezza Nazionale, Itamar Ben Gvir, e il suo partito di estrema destra Otzma Yehudit hanno minacciato di dimettersi, denunciando l’accordo come una resa incondizionata. “Questo accordo determinerà la fine della guerra in un momento in cui Hamas non è stato sconfitto”, ha dichiarato Ben Gvir.
La crisi politica potrebbe portare alla perdita della maggioranza per Netanyahu, proprio mentre affronta pressioni internazionali per porre fine al conflitto. La crescente attenzione globale, aggravata dall’imminente ritorno al potere del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, rende cruciale per il premier israeliano giungere a una soluzione stabile.
Nonostante le tensioni interne e i dubbi espressi dai suoi alleati, l’accordo rappresenta un passo significativo verso una possibile de-escalation del conflitto a Gaza. Resta da vedere come il governo israeliano gestirà le divisioni interne per mantenere la stabilità politica necessaria in un momento così delicato.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News21 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
Flash7 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
Flash24 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
International-News21 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway