
Iran minaccia rappresaglie contro Israele: “Risponderemo in modo doloroso”
Teheran pronta a colpire duramente se attaccata. Netanyahu approva nuovi obiettivi iraniani. Tensioni in aumento tra razzi dal Libano e droni filo-iraniani su Eilat
L’Iran risponderà in modo “doloroso” a qualsiasi attacco israeliano contro il proprio territorio, ha dichiarato oggi il generale Hossein Salami, capo dei Guardiani della Rivoluzione iraniana (Pasdaran). La minaccia arriva dopo che il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha approvato una serie di obiettivi iraniani da colpire in rappresaglia all’attacco missilistico del primo ottobre, secondo quanto riportato da una fonte israeliana ad Abc News. Tuttavia, non sono stati forniti dettagli sugli obiettivi né sui tempi dell’operazione.
Nel frattempo, oltre 30 razzi sono stati lanciati dal Libano verso il nord di Israele, in particolare verso Haifa, con alcuni di questi intercettati dalle difese israeliane (Idf). L’emittente Kan ha riferito che altri razzi sono caduti in aree aperte senza provocare danni. La resistenza islamica in Iraq, gruppo filo-iraniano, ha inoltre rivendicato l’invio di un drone verso Eilat, nel sud di Israele, dove sono suonate le sirene di allarme.
Parallelamente, il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, si trova oggi al Cairo per colloqui con il presidente egiziano Abdel Fatah al Sisi e il ministro degli Esteri Badr Abdelatty. È la prima visita di un alto rappresentante iraniano in Egitto da oltre un decennio, con l’obiettivo di preparare una possibile visita del presidente iraniano Masoud Pezeshkian nella capitale egiziana, come riportato dal quotidiano Al Araby Al Jadeed.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News24 ore ago
Pietro Parolin bacchetta Roccella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
-
Sport19 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano18 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News19 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità