Connect with us

Published

on

L’app di messaggistica è diventata un asset strategico per la Russia, fondamentale per operazioni militari e di intelligence. L’arresto del suo fondatore Pavel Durov in Francia crea preoccupazione a Mosca

L’arresto del fondatore di Telegram, Pavel Durov, a Parigi ha scosso il Cremlino, evidenziando il ruolo cruciale che l’app di messaggistica gioca per la Russia. Durov, fermato una settimana fa e rilasciato su cauzione senza poter lasciare la Francia, deve rispondere a una serie di accuse legate alla mancata moderazione dei contenuti sulla piattaforma, che avrebbe creato un ambiente propizio per attività illecite. Il caso ha sollevato timori a Mosca, dove Telegram è considerato una risorsa indispensabile.

Non è solo un’applicazione di messaggistica; per la Russia, Telegram è uno strumento di rilevanza strategica, utilizzato non solo per comunicazioni quotidiane ma anche per operazioni militari e di intelligence. Durante la guerra in Ucraina, l’app ha permesso alle forze russe di coordinarsi, scambiare informazioni di intelligence e gestire operazioni delicate, evitando intercettazioni nemiche. Il New York Times ha sottolineato come l’inadeguatezza delle tecnologie militari ereditate dall’URSS abbia reso Telegram indispensabile per la trasmissione di dati e immagini in tempo reale.

L’arresto di Durov ha suscitato un’eco particolare proprio per il peso che Telegram ha acquisito. Andrey Medvedev, corrispondente della Tv di Stato russa e vicepresidente del consiglio comunale di Mosca, ha sottolineato su Telegram stesso come l’app sia diventata l’alternativa principale alle reti di comunicazione militari classificate. Anche Aleksey Rogozin, consigliere della Duma, ha ironizzato, definendo l’arresto di Durov come “l’arresto del comandante per le comunicazioni delle forze armate russe”, un segnale della gravità della situazione.

La preoccupazione del governo russo è palpabile, con l’intelligence europea che osserva attentamente la reazione di Mosca. L’arresto di Durov potrebbe rappresentare una minaccia significativa per le capacità operative russe, lasciando un vuoto difficile da colmare nello scacchiere globale.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending