
Temporali in arrivo: l’ondata di caldo africano ha le ore contate
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Una perturbazione atlantica interromperà la lunga ondata di calore, portando temporali e un calo significativo delle temperature. Ma il caldo potrebbe tornare già dalla prossima settimana
La lunga e intensa ondata di caldo africano, che ha avvolto l’Italia con afa persistente sia di giorno che di notte, sta per cedere il passo a un brusco cambiamento. Secondo le previsioni meteo, tra oggi e domani, 17 e 18 agosto, un’ondata temporalesca attraverserà il Paese, portando con sé un significativo calo delle temperature. Tuttavia, resta da capire quanto durerà questa pausa e se l’estate sia davvero finita.
Il meteorologo Andrea Giuliacci del Centro Meteo Expert spiega che “quella che è stata una delle più prolungate ondate di calore degli ultimi decenni, in corso senza soste dal 7 luglio, verrà spezzata dall’arrivo di una intensa perturbazione atlantica. La giornata odierna sarà caratterizzata da sole e nuvole, con qualche temporale pomeridiano soprattutto sulle Alpi e nelle zone interne del Centro, accompagnato da un primo lieve calo delle temperature”.
Domenica, secondo Giuliacci, la perturbazione si intensificherà, portando temporali anche violenti al Centro-Nord, in Campania, Calabria e Sicilia, con un ulteriore abbassamento delle temperature in tutta Italia. “In soli due giorni, ci sarà un calo termico di 6-10 gradi su gran parte del territorio, segnando la fine di questa lunga ondata di calore”, conclude Giuliacci.
Paolo Sottocorona, altro noto meteorologo, conferma che nei prossimi giorni le precipitazioni si concentreranno soprattutto al Centro e al Nord, con un maltempo intenso previsto per domenica e lunedì. “Le temperature scenderanno, portandosi per un paio di giorni sotto le medie stagionali, un evento raro negli ultimi anni”. Da martedì, però, Sottocorona prevede un graduale miglioramento delle condizioni meteo con un moderato rialzo delle temperature, ma senza il ritorno dei picchi estremi recenti: “Dai 35-37 gradi scenderemo a valori più normali attorno ai 25 gradi, con nessuna traccia di grande caldo”.
Nonostante la tregua attesa, il meteorologo Mattia Gussoni de ‘iLMeteo.it’ avverte che il caldo potrebbe tornare già da mercoledì 21 agosto. “Dopo un inizio settimana ancora instabile, l’anticiclone africano potrebbe riprendersi la scena, portando di nuovo sole e un aumento delle temperature”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News24 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia