Nuova esplosione parossistica a Stromboli: allerta sull’isola
Forte boato e nube di cenere: situazione sotto controllo ma precauzioni in atto
Ancora oggi, Stromboli è stata scossa da una forte esplosione parossistica, seguita da un boato potente e l’emanazione di una nube alta di cenere. Gianluca Giuffrè, residente sull’isola, ha descritto l’evento come caratterizzato da due boati distinti e un’imponente emissione di materiale vulcanico. Le sirene hanno suonato e, per precauzione, le persone sono state allontanate dalle zone costiere, sebbene la maggior parte del materiale sia ricaduto in mare. Alcuni massi più grandi sono stati osservati nella parte alta del vulcano.
Le autorità hanno recentemente allentato alcune restrizioni, permettendo la scalata fino all’Osservatorio e il raggiungimento di Punta del Corvo, mantenendo però il sentiero obbligatorio per garantire la sicurezza degli escursionisti. È in attesa una nuova ordinanza per regolamentare lo sbarco delle minicrociere, dopo la sospensione del servizio avvenuta il 4 luglio.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
News23 ore agoScioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
-
News19 ore agoIncidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva
-
In Evidenza23 ore agoIndagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


