
Operai morti a Marcianise: tre uomini deceduti dopo esplosione
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Tre operai morti a Marcianise. Tragedia sul lavoro in Campania: un’esplosione in un silos provoca tre vittime, sindacati chiedono maggiori controlli e sicurezza
Tre operai sono morti oggi a Marcianise, in provincia di Caserta, a seguito di un’esplosione verificatasi all’interno della società Ecopartenope. L’incidente è avvenuto mentre i lavoratori stavano effettuando la manutenzione di un silos, la cui chiusura era stata segnalata in passato per miasmi e irregolarità. Le cause dell’esplosione sono ancora al vaglio degli inquirenti.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco, impegnati nelle operazioni di messa in sicurezza dell’area. La polizia ha avviato le prime indagini, confermando che non risultano altre persone disperse. Diverse squadre dei pompieri hanno operato per garantire l’incolumità dell’area circostante.
Reazioni dei sindacati alla morte dei tre operai morti a Marcianise
Il segretario generale della Uil Campania, Giovanni Sgambati, ha commentato: “Siamo a più di 50 morti sul lavoro da inizio anno in Campania, una condizione dura e inaccettabile”. Sgambati ha sottolineato la necessità di un impegno maggiore da parte del prossimo governo regionale sulla sicurezza sul lavoro, citando in particolare la riduzione degli organici nelle Asl e l’importanza di rinforzare i servizi ispettivi.
Ha aggiunto: “Continueremo a insistere su due cose fondamentali: il riconoscimento dell’omicidio colposo sul lavoro e la creazione di una procura speciale, perché troppo spesso la giustizia non dà alle famiglie delle vittime un risultato soddisfacente”.
Cordoglio e appello alla verità
In un comunicato congiunto, Cgil Caserta, Napoli e Campania hanno espresso cordoglio alle famiglie delle vittime e vicinanza ai lavoratori coinvolti: “Quella di Marcianise è un’altra tragedia intollerabile, di proporzioni enormi. Non si tratta di fatalità, è il fallimento di un sistema di fare impresa che uccide e continua a non garantire sicurezza”.
I sindacati chiedono un’indagine immediata su quanto accaduto, un aumento dei controlli e degli ispettori, e un piano straordinario per fermare quella che definiscono “una strage silenziosa”. “Morire di lavoro è una vergogna nazionale. Ora basta”, conclude il comunicato.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza12 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News14 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News12 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News12 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati