Misure di sicurezza Covid nelle strutture sanitarie: nuove indicazioni in arrivo
Dal 1° luglio scadrà l’obbligo di mascherina nei reparti con pazienti fragili, ma il ministero della Salute prepara nuove raccomandazioni per garantire la sicurezza
A fine dicembre 2023, una nuova ordinanza del ministero della Salute prorogava fino al 30 giugno 2024 l’obbligo di indossare mascherine per i lavoratori, gli utenti e i visitatori di reparti di strutture sanitarie che ospitano pazienti fragili, anziani o immunodepressi, oltre che nelle strutture sociosanitarie e socioassistenziali, come le RSA e gli hospice. Ora, con l’avvicinarsi della scadenza di queste misure, è prevista una nuova circolare con indicazioni aggiornate per mantenere la sicurezza in queste aree.
Dettagli dell’ordinanza
L’ordinanza in questione ha stabilito che:
- Obbligo di mascherina: per lavoratori, utenti e visitatori in reparti con pazienti fragili.
- Discrezionalità alle direzioni sanitarie: le direzioni sanitarie delle strutture hanno avuto il potere di decidere sull’uso delle mascherine in reparti diversi e nelle sale di attesa, oltre che per coloro che presentano sintomi respiratori.
Nuove indicazioni
Secondo quanto riportato da Adnkronos Salute, la Direzione generale Prevenzione del ministero della Salute starebbe lavorando a un nuovo documento contenente raccomandazioni per i direttori sanitari. Le nuove indicazioni mireranno a mantenere i livelli di sicurezza necessari nelle strutture sanitarie anche dopo il termine dell’obbligo previsto per il 30 giugno.
Obiettivi delle nuove raccomandazioni
Le nuove raccomandazioni dovrebbero:
- Assicurare la protezione dei pazienti fragili: continuare a tutelare i pazienti più vulnerabili.
- Gestione dei sintomi respiratori: stabilire linee guida per l’uso delle mascherine per chi presenta sintomi di tipo respiratorio.
- Adattamento alle esigenze locali: consentire alle direzioni sanitarie di adattare le misure alle specifiche esigenze delle singole strutture.
Queste misure si inseriscono in un contesto in cui, sebbene la pandemia di Covid-19 sia sotto controllo, permangono esigenze di protezione per i pazienti più vulnerabili. La flessibilità e la capacità di adattamento delle misure sono cruciali per garantire la sicurezza senza creare eccessivi disagi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News10 ore ago
Key member of the Mexico-US drug trafficking ring arrested in Italy
-
Flash16 ore ago
Incidente Roma: ragazzo precipita nel vano ascensore in clinica Parioli
-
Meteo19 ore ago
Maltempo al Sud, allerta rossa in Sicilia e Calabria: scuole chiuse e disagi
-
International-News16 ore ago
Actress Joan Plowright has died at the age of 95: a legendary career between theatre and film