Connect with us

Published

on

Senato vota l’articolo che modifica la Costituzione, PD, M5S e Avs abbandonano l’Aula in segno di protesta

L’Aula del Senato ha approvato l’articolo 5 del ddl Casellati, che introduce in Costituzione l’elezione diretta del presidente del Consiglio. Il voto ha visto i senatori del PD, del M5S, di Avs e anche i renziani e calendiani abbandonare l’Aula in segno di protesta. Nel Transatlantico di Palazzo Madama, i senatori hanno esposto cartelli con frasi di Giacomo Matteotti come “Parlamentarmente”, “A me no”, oltre a messaggi come “Bavaglio alla democrazia” e “Parlamento con il bavaglio”.

L’articolo 5, approvato per alzata di mano, era stato modificato durante l’esame in Commissione. Questo articolo sostituisce l’articolo 92 della Costituzione, prevedendo l’elezione del presidente del Consiglio dei ministri a suffragio universale e diretto per cinque anni, con un limite massimo di due legislature consecutive, estendibile a tre se una delle precedenti legislature è durata meno di sette anni e sei mesi. Le elezioni delle Camere e del presidente del Consiglio avverranno contestualmente.

La legge disciplinerà il sistema elettorale per le Camere e il presidente del Consiglio, assegnando un premio su base nazionale che garantirà una maggioranza dei seggi nelle Camere alle liste collegate al presidente eletto, rispettando il principio di rappresentatività e tutela delle minoranze linguistiche. Inoltre, il presidente del Consiglio sarà eletto nella Camera in cui ha presentato la sua candidatura. Il Presidente della Repubblica conferirà l’incarico di formare il governo al presidente del Consiglio eletto, che nominerà e revocherà i ministri su sua proposta.

Prima del voto, il PD e altri esponenti di M5S e Avs hanno mostrato cartelli in Aula con messaggi di protesta e poi hanno lasciato l’Aula dopo la sospensione della seduta. Francesco Boccia, presidente dei senatori del PD, ha criticato la mancanza di tempo per discutere l’articolo sull’elezione diretta del presidente del Consiglio e ha chiesto la sospensione della seduta.

Le dichiarazioni di voto finali sul ddl Casellati si terranno martedì 18 giugno alle 15, seguite dal voto dell’Aula. La data è stata stabilita dalla capigruppo, che ha concesso altre due ore alle opposizioni per il dibattito.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending