Connect with us

Published

on

Concluso il processo d’appello: la Corte condanna la Knox per calunnia nei confronti di Patrick Lumumba nell’ambito delle indagini per l’omicidio Kercher. Annunciato ricorso in Cassazione

La Corte d’assise d’appello di Firenze ha emesso la sentenza conclusiva nel processo contro Amanda Knox per calunnia nell’ambito dell’omicidio della studentessa Meredith Kercher. La Knox è stata condannata a 3 anni di reclusione, oltre a cinque anni di interdizione dai pubblici uffici e al pagamento delle spese processuali. La sentenza è stata accolta con incredulità dalla Knox, che ha annunciato subito ricorso in Cassazione.

I fatti risalgono al 2007, quando Amanda Knox, in un memoriale scritto, accusò Patrick Lumumba dell’omicidio di Meredith Kercher. Lumumba, il suo datore di lavoro all’epoca, fu arrestato ma successivamente scagionato. Knox e il suo allora fidanzato Raffaele Sollecito furono entrambi assolti definitivamente dall’accusa di omicidio, mentre l’unico condannato per l’omicidio di Meredith Kercher fu Rudy Guede.

La Knox, presente in aula, ha accolto la sentenza con indignazione, dichiarando di essere innocente e vittima di un errore giudiziario. I suoi avvocati hanno annunciato il ricorso in Cassazione, contestando la condanna e sperando di dimostrare l’innocenza della loro cliente.

L’avvocato di Lumumba, Carlo Pacelli, ha espresso soddisfazione per la sentenza, definendo la Knox “calunniatrice” e sottolineando la giustezza della condanna. Lumumba, però, non era presente in aula durante la pronuncia della sentenza.

Durante l’udienza, la Knox ha fatto dichiarazioni spontanee in italiano, descrivendo il suo terribile interrogatorio da parte della polizia e sostenendo di essere stata manipolata e minacciata. Ha espresso il suo rammarico per l’errore commesso nel coinvolgere Lumumba nell’inchiesta, sottolineando di essere in quel frangente troppo giovane, spaventata e ingannata.

LE ULTIME NOTIZIE

Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue
Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale
Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More
Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir
La polizia indiana individua l’autore dell’esplosione vicino al Forte Rosso, che ha provocato 13 morti La polizia indiana ha identificato...
Read More
Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo
Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino
Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More
Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
Turista americano di religione ebraica aggredito con calci e pugni a Milano Un grave episodio di aggressione antisemita a Milano...
Read More
Esplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
Paura a New Delhi per l’esplosione di un’auto nei pressi del Forte Rosso, la pista terroristica non è esclusa Meta...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending