
Amanda Knox condannata per calunnia: 3 anni di reclusione, farà ricorso in Cassazione
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Concluso il processo d’appello: la Corte condanna la Knox per calunnia nei confronti di Patrick Lumumba nell’ambito delle indagini per l’omicidio Kercher. Annunciato ricorso in Cassazione
La Corte d’assise d’appello di Firenze ha emesso la sentenza conclusiva nel processo contro Amanda Knox per calunnia nell’ambito dell’omicidio della studentessa Meredith Kercher. La Knox è stata condannata a 3 anni di reclusione, oltre a cinque anni di interdizione dai pubblici uffici e al pagamento delle spese processuali. La sentenza è stata accolta con incredulità dalla Knox, che ha annunciato subito ricorso in Cassazione.
I fatti risalgono al 2007, quando Amanda Knox, in un memoriale scritto, accusò Patrick Lumumba dell’omicidio di Meredith Kercher. Lumumba, il suo datore di lavoro all’epoca, fu arrestato ma successivamente scagionato. Knox e il suo allora fidanzato Raffaele Sollecito furono entrambi assolti definitivamente dall’accusa di omicidio, mentre l’unico condannato per l’omicidio di Meredith Kercher fu Rudy Guede.
La Knox, presente in aula, ha accolto la sentenza con indignazione, dichiarando di essere innocente e vittima di un errore giudiziario. I suoi avvocati hanno annunciato il ricorso in Cassazione, contestando la condanna e sperando di dimostrare l’innocenza della loro cliente.
L’avvocato di Lumumba, Carlo Pacelli, ha espresso soddisfazione per la sentenza, definendo la Knox “calunniatrice” e sottolineando la giustezza della condanna. Lumumba, però, non era presente in aula durante la pronuncia della sentenza.
Durante l’udienza, la Knox ha fatto dichiarazioni spontanee in italiano, descrivendo il suo terribile interrogatorio da parte della polizia e sostenendo di essere stata manipolata e minacciata. Ha espresso il suo rammarico per l’errore commesso nel coinvolgere Lumumba nell’inchiesta, sottolineando di essere in quel frangente troppo giovane, spaventata e ingannata.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati