Aumento costi spiagge: lettini e ombrelloni media 203 euro/settimana
-
Romi, Emily and Doron reunite with their families: video of touching reunion
-
Israel: hostages freed, release of Palestinian detainees underway
-
LuGRE in viaggio verso la Luna: contributo italiano per missioni Artemis VIDEO
-
Plane crash in California: 15 injured when an aircraft crashes in Fullerton VIDEO
Altroconsumo rivela l’aumento costante dei prezzi degli stabilimenti balneari: in media 203 euro a settimana per ombrellone e lettini
Altroconsumo ha condotto un’indagine annuale sui costi degli stabilimenti balneari in dieci città italiane, raccogliendo le tariffe di 211 stabilimenti. I risultati evidenziano un’ulteriore crescita dei prezzi, con una media di 203 euro a settimana per ombrellone e lettini. Questo trend al rialzo si protrae da anni, con aumenti significativi registrati anche negli anni precedenti (5% nel 2023 e 10% nel 2022).
L’inchiesta ha preso in considerazione dieci località italiane, contattando telefonicamente e anonimamente gli stabilimenti e chiedendo le tariffe per la settimana dal 4 al 10 agosto. In media, la prima fila costa 226 euro, con una riduzione progressiva dei costi per le file successive: 210 euro per la seconda fila, 199 euro per la terza, e 186 euro dalla quarta in poi.
Confrontando le tariffe di quest’anno con quelle dello scorso anno, si notano variazioni significative. In alcune località non ci sono stati aumenti (come a Lignano, Taormina e Giardini Naxos), mentre in altre si è registrato un lieve aumento (ad esempio ad Alghero e Gallipoli del 2%, Alassio, Anzio e Palinuro del 3%, Rimini del 4% e Viareggio del 5%). La località meno cara rimane Senigallia, nonostante un aumento dell’8%.
Tuttavia, ci sono significative differenze nei prezzi tra le varie località. Ad esempio, la prima fila a Senigallia costa 155 euro, mentre a Alassio, la località più cara, si arriva a 392 euro. Altroconsumo sottolinea l’importanza della concorrenza per abbassare i prezzi, esortando a una riforma del sistema di concessioni balneari per favorire nuovi operatori e prezzi accessibili a tutti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Meteo21 ore ago
Maltempo al Sud: allerta arancione in Basilicata, Puglia e Sardegna
-
International-News15 ore ago
Three Israeli female hostages freed by Hamas: end of a nightmare for Romi Emily and Doron
-
International-News22 ore ago
TikTok blocked in the US: waiting for a solution with Trump
-
Economia23 ore ago
Irpef, debutta il nuovo modello 730: le novità per il 2025