
Cioccolato senza zuccheri aggiunti: la svolta sostenibile dall’ETH di Zurigo
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Innovazione e sostenibilità nel settore dolciario svizzero
Rinunciare agli zuccheri aggiunti, recuperare gli scarti e ottenere un cioccolato sostenibile dal gusto simile se non uguale a quello attualmente in commercio. È questa la scommessa vinta da un gruppo di ricerca dell’ETH di Zurigo, in Svizzera. Gli esperti hanno reinventato la ricetta tradizionale, eliminando gran parte dello zucchero raffinato e sostituendolo con una parte del frutto del cacao che di solito viene scartata all’inizio del ciclo produttivo.
Il risultato è un prodotto più sano e soprattutto più rispettoso della natura. La ricerca, recentemente pubblicata sulla rivista “Nature Foods”, apre nuove prospettive per la produzione dolciaria sostenibile. Secondo i ricercatori, l’utilizzo degli scarti del cacao non solo riduce la quantità di rifiuti, ma permette anche di conservare il sapore ricco e caratteristico del cioccolato, rendendolo una scelta più salutare senza compromettere il gusto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash23 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano23 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News23 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News23 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday