
Iran: alleanza strategica con la Russia e sue implicazioni in Medio Oriente
La crescente cooperazione militare tra Russia e Iran potrebbe cambiare l’equilibrio di potere nel Medio Oriente, con possibili ripercussioni per Israele e gli Stati Uniti
Nel contesto geopolitico del Medio Oriente, l’intensificazione dell’alleanza strategica tra Russia e Iran sta attirando l’attenzione globale. Negli ultimi anni, la cooperazione militare tra i due Paesi ha raggiunto nuovi livelli, con la Russia che fornisce all’Iran jet da combattimento e tecnologie di difesa avanzate, oltre a una cooperazione per la costruzione di droni per uso militare. Questo potrebbe fornire all’Iran le risorse necessarie per rafforzare le sue difese contro possibili attacchi, in particolare da parte di Israele e degli Stati Uniti.
Dopo aver acquisito il sistema antiaereo S-300, l’Iran ha manifestato interesse nel sistema S-400, noto per la sua capacità di contrastare la tecnologia stealth utilizzata dagli aerei da guerra moderni. Questo trasferimento di conoscenze e armamenti ha elevato lo status dell’Iran da alleato minore a partner strategico per la Russia.
Non solo questa partnership fornisce benefici militari all’Iran, ma offre anche alla Russia opportunità economiche significative. L’acquisto di asset militari per miliardi di dollari e la prospettiva di vendite future di missili terra-terra rappresentano un vantaggio economico per la Russia.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News20 ore ago
Virginia Giuffre committed suicide at 41: she was the first to denounce Epstein
-
Flash8 ore ago
Pope Francis’ funeral: Zelensky in black suit, Trump ignores dress code
-
International-News6 ore ago
Trump accuses Putin: ‘He’s playing me, new sanctions in sight’
-
International-News14 ore ago
Trump in Rome for Pope Francis’ funeral: meeting with Zelensky and world leaders