
Corridoio marittimo da Cipro per aiuti umanitari Ue a Gaza
La Repubblica di Cipro, riconosciuta come faro dell’Unione Europea nel Mediterraneo Orientale, sta progettando un corridoio marittimo per fornire aiuti umanitari alla Striscia di Gaza. Dopo oltre quattro mesi di guerra condotta dalle forze armate israeliane, la situazione umanitaria nella Striscia è descritta come catastrofica dalle Nazioni Unite.
Secondo diverse fonti internazionali, le Nazioni Unite hanno allertato sul fatto che oltre un quarto della popolazione della Striscia di Gaza, composta da oltre mezzo milione di persone, è sull’orlo della fame. I pochi convogli umanitari che riescono ad entrare nella regione vengono assaltati dalla popolazione, desiderosa di procurarsi cibo, medicine e altri beni di prima necessità che scarseggiano drasticamente.
L’iniziativa del corridoio marittimo da Cipro mira a fornire una via sicura per il trasporto di aiuti cruciali a Gaza, contribuendo a mitigare la crescente emergenza umanitaria. La situazione è critica, e la comunità internazionale è chiamata a rispondere a questa crisi senza precedenti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport22 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano22 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News22 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News12 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre