Addio a Marina Bulgari: l’icona della gioielleria aveva 93 Anni
Marina Bulgari, nota come la “signora dei gioielli”, è scomparsa all’età di 93 anni a Roma. Nata nel 1930, Marina era la figlia di Costantino Bulgari e nipote del fondatore della celebre maison di gioielli Sotirios Bulgari. Dopo aver fatto parte dell’azienda di famiglia, nel 1976 ha lanciato il suo brand di gioielli, Marina B, con uno stile originale caratterizzato da geometria e colore.
La sua firma stilistica, giocata sulla geometria e sul colore, le ha permesso di affermarsi a livello internazionale. Nel 1978, ha aperto il suo primo showroom a Ginevra e ha continuato ad espandere la sua presenza con negozi a New York, Milano, Jedda, Riyadh e Londra. Nel 1987, ha introdotto il “giunto cardanico”, un innovativo modo di legare sferette di pietre colorate.
Marina Bulgari ha continuato a disegnare le sue collezioni anche dopo la vendita del marchio nel 1996. La sua predilezione per gli effetti architettonici e la curiosità per le tecniche costruttive hanno portato a gioielli con meccanismi innovativi, come cerniere e molle che consentono movimenti e sostituzioni. Nel 2017, la sua quota di maggioranza è stata acquisita da Guy Bedarida, che è diventato il nuovo direttore creativo.
Oltre alla sua carriera nella gioielleria, Marina Bulgari era una sportiva appassionata, campionessa mondiale di vela nel 1973. Lascia il suo segno come un’icona della gioielleria e una figura di spicco nel mondo degli affari.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News19 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport20 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
International-News19 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News7 ore agoOver 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità


