Aumento casi Streptococco e Morbillo Italia Europa: consigli degli esperti

Gli specialisti avvertono sull’aumento casi streptococco tra i bambini e una crescente incidenza del morbillo
Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento dei casi di streptococco e morbillo in Italia ed Europa, suscitando l’attenzione degli esperti. Martino Barretta, responsabile Vaccini e immunizzazioni della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), ha dichiarato che sebbene non ci sia un’emerita, è necessaria cautela e fornisce indicazioni utili.
Barretta ha notato un aumento dei casi di streptococco tra i bambini, con alcuni pazienti che si reinfectano nell’arco di pochi mesi. Sebbene il trattamento con l’antibiotico Amoxicillina sia efficace, il fenomeno potrebbe persistere fino alla primavera, anticipato dall’influenza forte di quest’anno, che ha facilitato l’attecchimento dello streptococco.
La prevenzione è complessa, con l’attenzione all’igiene delle mani come principale misura. Barretta sottolinea la necessità di confermare i sintomi attraverso un tampone e iniziare la terapia, specialmente se il bambino è portatore del batterio.
Per quanto riguarda il morbillo, nel 2023 in Italia sono stati registrati 43 casi, in netto aumento rispetto ai 15 del 2022, e a gennaio 2024 sono stati segnalati già 27 contagi. Barretta sottolinea che, sebbene non ci sia un’emerita, la vigilanza è cruciale. In una situazione in cui non si è ancora raggiunto il 95% di copertura vaccinale, individuare e isolare subito i casi di morbillo è determinante per evitare focolai di una malattia seria con gravi conseguenze.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News9 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
Economia12 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
Primo Piano12 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
-
Flash13 ore agoTragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


