
Cassazione: Saluto Romano Contestato sulla Base della Legge Scelba
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Le Sezioni Unite della Cassazione hanno stabilito che il saluto romano può essere contestato ai sensi dell’articolo 5 della legge Scelba sull’apologia del fascismo. Questa decisione è emersa nel contesto di un nuovo processo di Appello nei confronti di otto militanti di estrema destra che avevano compiuto il saluto romano durante una commemorazione a Milano nel 2016.
Contestazione Legale
L’articolo 5 della legge n. 645 del 20 giugno 1952 stabilisce che chi partecipa a pubbliche riunioni compiendo manifestazioni del disciolto partito fascista è passibile di reclusione fino a tre anni e di una multa. Secondo la Cassazione, il saluto romano può integrare il concreto pericolo di riorganizzazione del partito fascista, aprendo la possibilità di contestazioni in base anche alla legge Mancino, che vieta manifestazioni esteriori di organizzazioni che incitano alla discriminazione o alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi.
Svolgimento della Vicenda Giudiziaria
Gli imputati erano stati inizialmente assolti nel 2020 per mancanza di elemento soggettivo, ma successivamente condannati nel 2022. La Cassazione ha ora disposto un nuovo processo di Appello, portando la questione davanti alle Sezioni Unite.
Difesa degli Imputati e Commento di CasaPound
L’avvocato degli imputati ha dichiarato che il saluto romano durante le commemorazioni non costituisce reato, evidenziando l’assenza di un effettivo pericolo concreto di riorganizzazione del partito fascista. CasaPound Italia ha accolto la decisione come una “vittoria storica” che conclude accuse prive di senso, anche alla luce delle polemiche per il saluto romano durante la commemorazione di quest’anno della strage di Acca Larenzia.
Commento della Presidenza del Senato
La Presidenza del Senato ha affermato che la decisione della Cassazione si commenta da sola, sottolineando l’attesa del presidente per la necessaria chiarezza su questo tema. Questa pronuncia giuridica apre nuove prospettive nella valutazione del saluto romano in contesti specifici, come le commemorazioni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News14 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News14 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash17 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare