Connect with us

Published

on

Acquistare in modo sostenibile è possibile, anche a partire dal packaging. Lo conferma l’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Packaging del Largo Consumo curato da Nomisma e presentato oggi nella cornice di Marca 2024. Protagonisti della presentazione, i risultati dell’indagine condotta su un campione rappresentativo degli acquirenti di età compresa tra i 18 e 70 anni.

L’obiettivo della ricerca è stato quello di indentificare stili di vita e abitudini sostenibili degli italiani, con attenzione al ruolo svolto dal packaging nei modelli d’acquisto alimentare.

I risultati della ricerca

Dai risultati della ricerca è emerso come gli italiani siano sempre più consapevoli delle problematiche legate al cambiamento climatico. Circa 6 su 10 considerano tale aspetto come uno dei problemi più gravi a livello mondiale e per circa un terzo la crisi climatica e i suoi effetti rappresentano una delle principali preoccupazioni per i prossimi 12 mesi.

La preoccupazione nasce dal caro vita che nel corso dell’ultimo anno pare aver eroso le tasche di numerose famiglie italiane, costrette a scegliere di risparmiare anche nelle scelte di acquisto alimentari. I dati sulle preferenze dei supermercati, inoltre, hanno dimostrato una sempre maggior affezione ai discount, ad esempio.

Il 32% degli italiani considera la sostenibilità, unita all’attenzione per l’ambiente, rappresenta un fattore determinante per le scelte di comportamento e acquisto. Mentre quasi il 60% dichiara di tenerne conto.

L’impegno sull’impatto ambientale

Maggiore consapevolezza corrisponde ad un maggior impegno nel ridurre l’impatto ambientale creato dalle proprie attenzioni. Per questo motivo, i dati hanno dimostrato una crescita generalizzata delle persone che prestano più attenzione a determinati piccoli accorgimenti. A partire dagli aspetti energetici e idrici, passando per la mobilità, sino al 66% che pone più attenzione in merito agli acquisti di prodotti alimentari e bevande più sostenibili.

La confezione, tecnicamente il ‘packaging’ appunto, rappresenta un aspetto cruciale per contribuire a rendere un prodotto alimentare sostenibile. Quello degli imballaggi, infatti, è un tema che trova in Commissione europea terreno fertile di ragionamento e scelte politiche che potrebbero definire un’elevata riduzione degli impatti.

Gli imballaggi preferiti sono quelli plastic free e utilizzabili più volte. Materiale riciclato confezioni interamente riciclabili, quelli prodotti con ridotte emissioni di Co2 sono i prediletti. A guidare le abitudini di consumo sono quei prodotti che prevedono l’assenza di imballaggi in eccesso. A conferma del forte interesse verso la riciclabilità, quasi 8 italiani su 10 ritengono importante conoscere il processo di riciclo e la seconda vita che avrà il materiale una volta riciclato.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(AdnKronos)

I libri più venduti su Amazon

Di Tendenza/Trending