
Nuove Normative Ue sull’Energia “green” negli Edifici
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
-
Iranian missiles strike US base in Qatar, explosions in Doha: interceptions in flight VIDEO
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
Obiettivi ambientali ambiziosi con edifici a zero Emissioni
Eurodeputati e Presidenza Ue concordano su piani per ridurre il consumo energetico e le emissioni di gas serra nell’edilizia. L’obiettivo è rendere climaticamente neutro il settore entro il 2050. Entro il 2030, tutti i nuovi edifici dovrebbero essere a zero emissioni, mentre quelli pubblici dovranno raggiungere questo obiettivo già dal 2028. Requisiti minimi di prestazione energetica per edifici residenziali e non residenziali mirano a ridurre il consumo energetico e a promuovere l’efficienza.
Transizione verso Energia Pulita
L’iniziativa promuove l’installazione di impianti solari, la decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento e la graduale eliminazione delle caldaie a combustibili fossili. Esclusioni per edifici agricoli, storici e religiosi. Incentivi finanziari per sistemi di riscaldamento ibridi sono previsti.
Ciarán Cuffe, relatore per la direttiva, enfatizza il piano come fondamentale per la transizione verso edifici a zero emissioni. L’accordo informale deve ora passare all’approvazione del Parlamento e del Consiglio per diventare legge. Gli edifici rappresentano il 40% del consumo energetico dell’UE e il 36% delle emissioni di gas serra, secondo la Commissione Europea.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News17 ore ago
Vasto incendio a Fiumicino: fiamme in un deposito vicino al centro commerciale Da Vinci
-
International-News18 ore ago
Trump meets Netanyahu and prepares to tighten tariffs. Anticipation for trip to Texas and criticism of Musk
-
International-News17 ore ago
Australia, poisonous mushrooms at dinner: convicted of triple murder
-
Meteo17 ore ago
Temporali violenti al Centro-Nord: l’anticiclone africano indebolito da un fronte freddo