Attacco hacker a PA: Ransomware e Recupero dei Dati in Corso

L’attacco hacker che ha recentemente colpito le pubbliche amministrazioni che si affidano ai servizi di Westpole è stato identificato come un attacco di tipo ransomware. Il gruppo russo Lockbit avrebbe rivendicato la responsabilità dell’attacco. Secondo fonti qualificate, il 52% dei dati è stato recuperato, mentre il lavoro per recuperare il resto è ancora in corso.
L’attacco ha avuto conseguenze significative su Pa Digitale, coinvolgendo circa 1300 pubbliche amministrazioni italiane. L’Agenzia per l’Italia Digitale (Acn) sta monitorando la situazione da giorni e sta fornendo supporto a Westpole per il ripristino dei servizi. Bruno Frattasi, direttore generale di Acn, ha dichiarato che l’agenzia è intervenuta per valutare l’impatto dell’attacco, guidare il recupero dei dati e assistere Westpole nel ripristino dei suoi servizi.
Parallelamente, la polizia postale sta conducendo indagini sull’attacco hacker per identificare i responsabili e valutare le circostanze dell’incidente.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News17 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
Primo Piano21 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
-
Economia20 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
News17 ore agoScioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


