Connect with us

Published

on

Il Consiglio dei ministri ha recentemente approvato un decreto legge che cambia la data di entrata in vigore del blocco delle auto Euro 5 in 76 comuni del Piemonte. Ecco i dettagli relativi a questa importante decisione:

Motivazione dell’Intervento

L’obiettivo principale di questa iniziativa era evitare il blocco delle auto Diesel Euro 5 in Piemonte, che era previsto a partire dal 15 settembre. Questo cambiamento nella data di entrata in vigore è stato realizzato grazie a negoziati e interazioni tra i ministeri competenti e le regioni del bacino padano, in particolare il Piemonte. La decisione era necessaria a seguito delle sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione europea del 2020 e del 2022.

Nuova Data di Entrata in Vigore

La nuova data di entrata in vigore del blocco delle auto Euro 5 nei comuni interessati è stata fissata all’1 ottobre del 2024. Tuttavia, ci sono alcune specifiche condizioni che devono essere soddisfatte prima che questa misura entri in vigore.

Revisione dei Piani sulla Qualità dell’Aria

Le Regioni coinvolte dovranno effettuare una revisione e un aggiornamento dei Piani sulla qualità dell’aria che avevano precedentemente firmato nell’Accordo di Programma del 2017. Questa revisione mira a valutare l’efficacia delle misure di riduzione delle emissioni inquinanti già adottate.

Gradualità nell’Applicazione delle Misure

Dal 1° ottobre 2024: Le misure di limitazione della circolazione dei veicoli Euro 5 potranno essere attuate, ma inizialmente solo nei comuni con una popolazione superiore ai 30.000 abitanti, che dispongono di un adeguato sistema di trasporto pubblico locale e che presentano livelli di inquinamento elevati che possono compromettere la salute pubblica.

Dal 1° ottobre 2025: La stessa misura diventerà obbligatoria anche per i comuni con le caratteristiche precedentemente menzionate, indipendentemente dalla loro dimensione.

Queste modifiche sono state adottate prendendo in considerazione le sfide legate all’approvvigionamento di materiali necessari per la produzione di batterie per veicoli elettrici, al fine di garantire una transizione agevole e sostenibile verso veicoli più ecologici.

L’obiettivo principale resta la tutela della salute pubblica e il rispetto degli obblighi assunti dall’Italia nei confronti dell’Unione europea.

LE ULTIME NOTIZIE

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
Vittoria in due set ma clima ostile per l’azzurro, al centro delle polemiche per un commento infelice Atp Pechino Musetti...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo
A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending