
Meteo: settembre anomalo, caldo e Medicane in formazione (LIVE)
Inizio di Settembre Meteo Impazzito. Uragano mediterraneo real time
Le prime settimane di settembre stanno vivendo condizioni meteorologiche fuori dall’ordinario. Le previsioni indicano un aumento delle temperature in Italia, soprattutto nel weekend. Nel frattempo, nel sud dell’Italia, potrebbe intensificarsi il maltempo con lo sviluppo di un Uragano Mediterraneo tra Ionio e Mar Libico.
Caldo Anomalo
Il responsabile della redazione del sito www.iLMeteo.it, Andrea Garbinato, ha confermato un trend di caldo anomalo. Le temperature hanno raggiunto livelli eccezionali, con lo zero termico a 5000 metri, un valore estremo per questo periodo dell’anno. L’estate 2023 è stata la più calda della storia a livello globale, e il peggio potrebbe ancora venire.
Aumento del Caldo dal Weekend
Le previsioni indicano un ulteriore aumento delle temperature a partire dal weekend, con picchi di 36-37 gradi in Toscana e temperature superiori a 30-32 gradi in gran parte d’Italia. Anche il Nord Europa sperimenta un caldo eccezionale, con valori fino a 12 gradi superiori alle medie del periodo in Inghilterra, Francia, Germania e Svezia.
Uragano Mediterraneo in sviluppo
Un Uragano Mediterraneo si sta sviluppando tra Grecia e Libia, portando condizioni simil-autunnali con piogge, vento e temperature massime di 24-25°C in Sicilia e Calabria. Il passaggio completo da ciclone extratropicale a Uragano Mediterraneo è previsto per venerdì, con la possibilità di venti intensi e mareggiate lungo le coste ioniche.
VIDEO ANIMAZIONE TEMPO REALE
NEL DETTAGLIO
Giovedì 7. Al nord: bel tempo. Al centro: bel tempo. Al sud: piogge e temporali specie sui settori ionici siciliani e calabresi, poi anche in Basilicata e rari su Puglia e rilievi campani; ventoso.
Venerdì 8. Al nord: bel tempo. Al centro: bel tempo. Al sud: veloci rovesci su Cilento, Pollino, Calabria e Sicilia.
Sabato 9. Al nord: bel tempo. Al centro: bel tempo. Al sud: temporali residui su Calabria e Sicilia poi sole.
Tendenza: sole e caldo fino a metà mese, salvo veloci passaggi nuvolosi al Nord la prossima settimana.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)