Connect with us

Published

on

Nei Comuni di Capaccio Paestum (Sa) e Nocera Inferiore (Sa), a partire dalla prossima estate i turisti potranno noleggiare e ricaricare venti e-car per raggiungere in modo eco-sostenibile la costiera Amalfitana, la Penisola Sorrentina, l’area vesuviana e il vicino Cilento. I lavori prevedono la realizzazione e l’installazione di due pensiline fotovoltaiche, dieci stazioni con doppia presa di ricarica con un parco macchine di venti 500e Cabrio. Le auto a noleggio saranno a disposizione dei turisti, che potranno far affidamento su un’apposita app che consentirà loro di far uso del servizio in completa autonomia, potendo programmare la loro sosta per la ricarica lungo il tragitto.

Il centro di ricerca Criat (Centro di Ricerca Interuniversitario sugli Azionamenti elettrici per la Trazione aerea, terrestre e marittima) dell’Università Federico II sarà parte attiva nella progettazione hardware e software dei sistemi di ricarica, che include anche la sperimentazione di tecnologie bidirezionali V2G (Vehicle To Grid) in grado di rendere l’auto elettrica una ‘power bank’ capace di gestire al meglio il surplus energetico, stoccandolo per metterlo a disposizione in caso di picchi dei consumi della rete elettrica.

Samso S.p.A., Energy Service Company con sede operativa a Padova, Milano e Salerno, attiva in consulenza, progettazione e installazione di stazioni di ricarica per e-car alimentate da energia solare, sta lavorando in sinergia con l’Università di Napoli, Reefilla e la casa automobilistica cinese Nio. In particolare, l’Esco avrà un ruolo di primo piano nella realizzazione dell’innovativa stazione di sosta per i veicoli elettrici basata su tecnologie di accumulo ibride che sfruttano super-condensatori e batterie al litio per alimentare stazioni di ricarica Quick, UltraFast e V2G per l’integrazione della fonte fotovoltaica, in grado di assicurare il miglior rendimento in termini di risparmio, potenza e prestazioni.

I-Stentore, l’euro-progetto per lo sviluppo e la ricerca transnazionale di sistemi innovativi di stoccaggio di energia, facente parte del Programma quadro settennale Horizon Europe (2021-2027), prevede una dotazione finanziaria complessiva di 15,1 miliardi di euro, distribuiti tra sei paesi (Italia, Slovenia, Grecia, Spagna, Portogallo e Lussemburgo) e una trentina di poli universitari di ricerca e realtà imprenditoriali del settore, tra cui Samso Spa. L’azienda partecipa al progetto Ue da oltre 8 milioni di euro di investimenti, aggiudicandosi 494.904,13 euro, la quota più elevata di fondi europei destinati all’Italia.

“I-Stentore costituisce un’importante opportunità di lancio per i settori della mobilità green e del turismo sostenibile e una preziosa occasione di dialogo tra mondo accademico ed imprenditoriale, oltre che un grande traguardo per Samso – dichiara Gianpiero Cascone, ad di Samso – Questo ambizioso progetto punta a incentivare la progettazione di soluzioni tecnologiche d’avanguardia che vadano verso una sempre maggiore integrazione di diversi sistemi di accumulo con fonti rinnovabili, in modo tale da favorirne l’interoperatività e l’ottimizzazione operativa. Gli innovativi sistemi di storage prevedono anche batterie portatili per ovviare all’’ansia da autonomia’ e consentono al mezzo di diventare prosumer, cioè consumatore e produttore di energia allo stesso tempo con il vantaggio di rendere l’infrastruttura più resiliente e di ricevere un benefit economico per l’energia scambiata”.

LE ULTIME NOTIZIE

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending