
Italia divisa dal meteo: caldo record al Centro e Sud, Maltempo nel Nord
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Ondata di caldo record al Centro e Sud, temporali mortali nel Nord
L’Italia è attualmente divisa da condizioni meteorologiche estreme: nel Centro e Sud del paese si sta vivendo un’ondata di caldo record, con 16 città in allerta rossa secondo il bollettino del ministero della Salute. Nel frattempo, il Nord è afflitto da maltempo con nubifragi e temporali, che hanno avuto conseguenze fatali in alcune zone. In particolare, la Lombardia è stata colpita dai temporali, e a Milano e nella provincia di Monza Brianza una donna è morta schiacciata da un albero a Lissone.
Allerta meteo nelle città italiane
La situazione meteo in Italia è critica, con numerose città colpite da condizioni estreme. Nel Centro e Sud del paese, ben 16 città sono sotto allerta rossa a causa delle elevate temperature. Le città coinvolte includono Bari, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti e Roma. Altre città, come Viterbo, sono in allerta arancione, mentre Ancona, Bologna, Bolzano, Trieste e Venezia sono in allerta gialla. Solo Brescia, Genova, Milano, Torino e Verona godono di bollino verde.
Calo delle temperature atteso domani
Nonostante l’intensa ondata di caldo, domani sembra portare un po’ di sollievo, con una tregua prevista per alcune città. Solo Bari e Catania saranno ancora in allerta rossa, mentre altre città del Centro e Sud, come Cagliari, Campobasso, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti e Roma, passeranno dall’allerta rossa a quella gialla.
Maltempo nel Nord Italia
Nel Nord Italia, il meteo è caratterizzato da temporali e maltempo. L’ingresso di aria fresca e instabile ha generato condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali e nubifragi. La Lombardia è stata particolarmente colpita dalla forte ondata di maltempo. Oggi, Milano è in allerta arancione per possibili temporali. Il Centro funzionale monitoraggio rischi della Regione Lombardia ha emesso un avviso di criticità idrogeologica per temporali. Anche il Veneto si prepara ad affrontare una nuova ondata di maltempo, con previsione di temporali diffusi, grandinate e forti raffiche di vento. Le autorità locali e regionali monitorano attentamente la situazione e coordinano gli interventi necessari.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport19 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano19 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News18 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News9 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections