Dal Regno Unito arrivano le pillole ecosostenibili
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Sono numerosi i farmaci sintetizzati in laboratorio a partire da sostanze chimiche ricavate dal petrolio greggio. Una situazione che deve cambiare, soprattutto ai fini della riduzione della dipendenza da combustibili fossili. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Bath, nel Regno Unito, è riuscito nell’impresa. Grazie a un composto presente in grandi quantità nei pini, gli esperti sono infatti riusciti a produrre due degli antidolorifici più diffusi sul mercato: il paracetamolo e l’ibuprofene. I risultati sono stati pubblicati su “ChemSusChem”.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)