Connect with us

Published

on

L’Italia svolgerà un ruolo fondamentale per indirizzare il processo di decarbonizzazione del trasporto aereo nell’iniziativa del World Economic Forum, che studierà come trasformare gli aeroporti in veri e propri “Energy Hub”, in grado di autoprodurre, accumulare e distribuire energia pulita, e come contribuire all’adozione del Saf (Sustainable Aviation Fuel) su larga scala, usando tecnologie all’avanguardia e innovativi strumenti di finanziamento. Mundys è infatti il corporate leader che guiderà “Financing the Airports of Tomorrow”, il pilastro portante dell’iniziativa del World Economic Forum e di Airport Council International a cui aderiscono alcuni tra i principali aeroporti intercontinentali – tra cui tra cui Aeroporti di Roma, Aéroports de la Côte d’Azur, London Heathrow, Dubai, Hong Kong, Dallas Fort Worth – il cui scopo è individuare soluzioni industriali e forme di finanziamento ibrido che accelerino la transizione green degli aeroporti, fino all’azzeramento delle emissioni entro il 2050. Ad annunciarlo è Mundys in una nota.

Sono circa 18.000 gli aeroporti civili in tutto il mondo che potranno usufruire delle linee guida per finanziare la decarbonizzazione, che verranno definite nel corso del progetto guidato dalla Capo Gruppo italiana delle infrastrutture e della mobilità integrata e saranno presentate ufficialmente durante COP 28, il prossimo dicembre.

La leadership del pilastro finanza è stata assegnata a Mundys dal Wef sulla base della spinta e dei risultati raggiunti dalla holding sul fronte della gestione e dello sviluppo sostenibile delle infrastrutture e delle pratiche di finanza sostenibile. Dal punto di vista finanziario, Mundys è stata una delle prime società nel settore mobilità e dell’aviazione ad adottare un framework di finanza sostenibile (Sustainable Financing Framework), collegando la raccolta finanziaria agli obiettivi industriali e di sviluppo definiti nel proprio Climate Action Plan. La Capo Gruppo inoltre ha trasformato in “green” la totalità del proprio debito bancario (3 miliardi di euro), il cui tasso di interesse varierà in base al raggiungimento di obiettivi ambientali e sociali.

Tra i principali driver industriali che saranno considerati dal progetto del WEF figurano la realizzazione di impianti fotovoltaici per l’alimentazione energetica degli scali, passando per l’installazione di colonnine elettriche per la ricarica di mezzi aeroportuali e delle vetture dei passeggeri, fino ad approdare a innovativi impianti di accumulo. Saranno inoltre incentivati l’intermodalità modalità treno/aereo, l’approvvigionamento e lo stoccaggio di SAF, lo sviluppo della Urban Air Mobility attraverso droni elettrici in grado di collegare gli scali con il centro città, la realizzazione di piste ciclabili nei dintorni del sedime aeroportuale. Dal punto di vista finanziario, il “manuale” elaborerà soluzioni innovative per facilitare l’accesso ai capitali da parte delle società aeroportuali, allo scopo di sostenere gli investimenti per il contrasto al climate change.

Questi nuovi strumenti di finanziamento coinvolgeranno policy makers e istituzioni finanziarie private e pubbliche (come World Bank e BEI). Aeroporti di Roma supporterà Mundys dal punto di vista tecnico e industriale nell’elaborazione del “manuale”, grazie al suo primato sul fronte della sostenibilità: ADR è stata infatti la prima società di gestione aeroportuale al mondo ad aver emesso un sustainability linked bond e un green bond per un totale di 800 milioni, allo scopo di finanziare i propri progetti infrastrutturali. Il primo tavolo di “Airports of Tomorrow” si è tenuto a Barcellona, in occasione del meeting annuale di Airport Council International.

LE ULTIME NOTIZIE

Israele avvia nuova fase attacco e cerca leader Hamas anche fuori Gaza
Inizio dell'Operazione di Terra a Sud di Gaza City Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno avviato un'operazione di terra...
Read More
Assalto a portavalori: assalitori in fuga, indagini in corso
Tentativo assalto portavalori sulla A4 Torino-Milano Questa mattina, attorno alle 6.30, lungo l'autostrada A4 Torino-Milano, vicino al ponte sul Ticino...
Read More
Previste condizioni Meteo avverse in Italia nei prossimi 7 giorni
Prima Perturbazione: Neve in Pianura Attesa dal 4 Dicembre Il meteorologo Antonio Sanò, fondatore di www.iLMeteo.it, prevede l'arrivo di due...
Read More
Secondo Click Day decreto flussi: apertura domande per Colf e Badanti
Istruzioni Operative e Scadenza: 31 dicembre 2023 Alle 9 di oggi, 4 dicembre, ha preso il via il secondo click...
Read More
Ucraina: nuovi sviluppi, attacchi russi soprattutto dalla Crimea
Attacchi Droni dalla Crimea: Aeronautica Ucraina Respinge l'Offensiva Il 4 dicembre 2023, la tensione crescente tra Russia e Ucraina vede...
Read More
Arresto per Attività Terroristiche: Pakistani e Italiano Coinvolti
Operazione Antiterrorismo a Brescia: Arrestati Due Sospettati Nel corso di un'operazione antiterrorismo coordinata dalla procura di Brescia-Dda, la polizia ha...
Read More
Violenti Raid Israele in Gaza: vittime e tensioni crescenti
Situazione generale: raid notturni su diverse località Intensi raid aerei israeliani hanno colpito la Striscia di Gaza per tutta la...
Read More
Serie A: Napoli-Inter 0-3, nerazzurri mantengono il passo e partenopei k.o.
Inzaghi guida l'Inter alla vittoria, siglata da Calhanoglu, Barella e Thuram Nel tanto atteso big match della 14ª giornata della...
Read More


(AdnKronos)


Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza