Strage di Erba: procuratore chiede revisione condanna coniugi Olindo e Rosa

Il sostituto procuratore della corte d’appello di Milano, Cuno Tarfusser, afferma che molti elementi presenti fin dal primo grado di giudizio avrebbero dovuto essere considerati dai giudici per valutare l’inattendibilità della prova del riconoscimento, la dubbia prova della macchia di sangue e le confessioni, ottenute in modo poco ortodosso e trattate come prove regine. Tarfusser presenta una richiesta di revisione sulla strage di Erba, nella quale i coniugi Olindo Romano e Rosa Bazzi sono stati condannati all’ergastolo in via definitiva. Nel documento di 58 pagine, Tarfusser sostiene che la scienza, se ammessa nel giudizio rescissorio, unita alle numerose criticità nei documenti e nei non documenti, potrebbe fornire le certezze scientifiche necessarie per far crollare i tre pilastri probatori su cui si basa la condanna degli imputati.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca23 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News22 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash23 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto
-
Flash22 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna


