Gli attivisti chiedono all’UE di tassare l’industria della pesca
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Nell’ultimo decennio l’UE ha elargito 15,7 miliardi di euro di sussidi all’industria della pesca, ma un gruppo di attivisti per il clima chiede ora che questi fondi vengano reindirizzati verso la decarbonizzazione. Secondo un’analisi di ClientEarth, le esenzioni dalle tasse sui carburanti per l’industria della pesca farebbero risparmiare così tanto denaro pubblico che potrebbero pagare più di 6.000 nuovi progetti per la decarbonizzazione. Secondo il documento, la flotta peschereccia europea ha emesso almeno 56 milioni di tonnellate di CO2 tra il 2010 e il 2020.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash22 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo22 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano22 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”