Gli attivisti chiedono all’UE di tassare l’industria della pesca
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
Nell’ultimo decennio l’UE ha elargito 15,7 miliardi di euro di sussidi all’industria della pesca, ma un gruppo di attivisti per il clima chiede ora che questi fondi vengano reindirizzati verso la decarbonizzazione. Secondo un’analisi di ClientEarth, le esenzioni dalle tasse sui carburanti per l’industria della pesca farebbero risparmiare così tanto denaro pubblico che potrebbero pagare più di 6.000 nuovi progetti per la decarbonizzazione. Secondo il documento, la flotta peschereccia europea ha emesso almeno 56 milioni di tonnellate di CO2 tra il 2010 e il 2020.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
International-News16 ore ago
Trump threatens the Wall Street Journal: ‘I never wrote that letter to Epstein’
-
News11 ore ago
Gergiev a Caserta, è bufera politica: scontro Picierno-Tajani e petizione per fermare il concerto
-
Sport16 ore ago
MotoGP, al via il weekend del GP di Brno: dove vederlo in tv e streaming
-
In Evidenza16 ore ago
Pizzaballa e Teofilo a Gaza con 500 tonnellate di aiuti dopo il raid israeliano sulla chiesa