il caso della Fiorese Ecologia
Ogni anno ben 5.300 tonnellate di olio minerale usato finiscono alla Fiorese Ecologia di Rossano Veneto, una delle 62 aziende di raccolta dislocate in tutta Italia e associate al Conou, il Consorzio nazionale degli oli usati che raccoglie il rifiuto in 103mila aziende e lo rigenera, portandolo a una condizione con caratteristiche e qualità molto vicine al nuovo. L’olio lubrificante usato arriva dall’industria siderurgica e metalmeccanica, ma soprattutto dai meccanici, piccoli e grandi, e recuperato fino all’ultima goccia pressando e triturando i filtri dell’olio dei veicoli. Poi l’olio viene analizzato, trattato e trasportato alle raffinerie, dove sarà rigenerato. Oggi l’Italia è uno dei paesi più virtuosi nella gestione e rigenerazione degli oli usati: sono 6 milioni e mezzo le tonnellate di olio usato raccolte nei 39 anni del Conou, e che hanno permesso un risparmio di 3 miliardi di euro sulle importazioni di petrolio.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News19 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport19 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
International-News19 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News6 ore agoOver 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità


