Connect with us

News

Italia: riforma fiscale 2023 con tre aliquote Irpef e flat tax approvata in Cdm



Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi la riforma fiscale 2023 che prevede tre aliquote Irpef e la flat tax. Secondo il viceministro all’economia Maurizio Leo, le tre aliquote saranno in vigore dal prossimo anno.

Tuttavia, non sono stati specificati i numeri esatti e le risorse necessarie, che verranno individuate dai decreti attuativi senza violare il bilancio. La riforma entrerà in vigore a partire da gennaio 2024 e verranno rispettate le priorità indicate dal governo.

IRPEF – Si prevede una revisione dell’intero meccanismo di tassazione del reddito delle persone fisiche, in modo da attuare gradualmente l’obiettivo della “equità orizzontale”, attraverso l’individuazione di un’unica fascia di esenzione fiscale e di un medesimo onere impositivo a prescindere dalle diverse categorie di reddito prodotto, privilegiando, in particolare, l’equiparazione tra i redditi di lavoro dipendente e i redditi di pensione; il riconoscimento della deducibilità, anche in misura forfettizzata, delle spese sostenute per la produzione del reddito di lavoro dipendente e assimilato; la possibilità per tutti i contribuenti di dedurre i contributi previdenziali obbligatori in sede di determinazione del reddito di categoria e, in caso di incapienza, di dedurre l’eccedenza dal reddito complessivo; l’applicazione, in luogo delle aliquote per scaglioni di reddito, di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e relative addizionali con aliquota agevolata su una base imponibile commisurata all’incremento del reddito del periodo d’imposta rispetto al reddito di periodo più elevato tra quelli relativi ai tre periodi d’imposta precedenti, con possibilità di prevedere limiti al reddito agevolabile e un regime particolare per i redditi di lavoro dipendente che agevoli l’incremento reddituale del periodo d’imposta rispetto a quello del precedente periodo d’imposta; la conseguente complessiva revisione delle tax expenditures (attualmente 600 voci e 125 miliardi di spesa).

IRES – La revisione del sistema di imposizione sui redditi delle società e degli enti sarà basata sulla riduzione dell’aliquota Ires qualora vengano rispettate, entro i due periodi d’imposta successivi a quello nel quale è stato prodotto il reddito, entrambe le seguenti condizioni: una somma corrispondente, in tutto o in parte, al detto reddito sia impiegata in investimenti, con particolare riferimento a quelli qualificati, e in nuove assunzioni; gli utili non siano distribuiti o destinati a finalità estranee all’esercizio dell’attività d’impresa.La condizione, collegata all’effettuazione degli investimenti, ha l’evidente scopo di favorire la crescita economica e l’incremento della base occupazionale, con particolare riferimento ai soggetti che necessitano di maggiore tutela, ivi incluse le persone con disabilità, e senza interferire con i vigenti regimi di decontribuzione. In questo caso, a differenza di quanto avviene ordinariamente per la fruizione degli incentivi fiscali, la riduzione dell’aliquota precede l’effettuazione degli investimenti. Questi ultimi devono essere operati entro i due periodi d’imposta successivi a quello nel quale è stato prodotto il reddito assoggettato a imposizione con l’aliquota ridotta.

IVA – Per la revisione dell’imposta sul valore aggiunto (Iva) i criteri specifici prevedono la revisione della definizione dei presupposti dell’imposta al fine di renderli più aderenti alla normativa dell’Unione europea e delle norme di esenzione; la razionalizzazione del numero e della misura delle aliquote; la revisione della disciplina della detrazione; la razionalizzazione della disciplina del gruppo Iva al fine di semplificare le misure previste per l’accesso e l’applicazione dell’istituto.

IRAP – Si dispone una revisione organica dell’Irap volta all’abrogazione del tributo e alla contestuale istituzione di una sovraimposta Ires tale da assicurare un equivalente gettito fiscale, per garantire il finanziamento del fabbisogno sanitario, nonché il finanziamento delle Regioni che presentano squilibri di bilancio sanitario ovvero che sono sottoposte a piani di rientro.

STATUTO DEL CONTRIBUENTE – Si rivede lo Statuto del Contribuente, con un consolidamento dei principi del legittimo affidamento del contribuente e della certezza del diritto, prevedendo il rafforzamento da parte dell’ente impositore dell’obbligo di motivazione, specificando le prove su cui si fonda la pretesa, e del diritto di accesso agli atti del procedimento tributario, funzionale al corretto dispiegarsi del diritto al contraddittorio.

LE ULTIME NOTIZIE

Rigassificatore Golar Tundra a Piombino, Urso: “Italia abbatte dipendenza da Russia”

Rigassificatore Golar Tundra a Piombino, Urso: “Italia abbatte dipendenza da Russia”

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato che con l'arrivo della nave rigassificatore Golar...
Read More
Piazze europee in rosso dopo salvataggio Credit Suisse da parte Ubs

Piazze europee in rosso dopo salvataggio Credit Suisse da parte Ubs

Le principali piazze europee hanno aperto la prima seduta della settimana in territorio negativo, in seguito al salvataggio di Credit...
Read More

Sostenibilità, le azioni del progetto Finish ‘Acqua nelle nostre mani’ per il 2023

“L’iniziativa ‘Acqua nelle nostre mani’ di Finish nasce con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e aziende verso l’adozione di quei piccoli...
Read More
ISW: offensiva russa nel Donbass potrebbe raggiungere culmine a breve

ISW: offensiva russa nel Donbass potrebbe raggiungere culmine a breve

Il briefing mattutino delle forze armate ucraine ha comunicato che l'esercito russo sta conducendo azioni offensive in cinque direzioni operative,...
Read More

Cosmoprof Awards, premiati i 13 migliori prodotti beauty 2023

Sono stati assegnati venerdì 17 marzo i Cosmoprof&Cosmopack Awards, gli 'Oscar della Bellezza' che hanno premiato i 13 migliori prodotti...
Read More
Corea Nord: test missile con testata nucleare simulata. Kim, “Grande Successo”

Corea Nord: test missile con testata nucleare simulata. Kim, “Grande Successo”

L'agenzia di stampa nordcoreana KCNA ha annunciato che la Corea del Nord ha eseguito con successo una detonazione controllata di...
Read More
Esplosione durante festa San Giuseppe a Taranto: diversi feriti rione Tamburi

Esplosione durante festa San Giuseppe a Taranto: diversi feriti rione Tamburi

Ieri sera a Taranto, nel quartiere Tamburi, si è verificata un'esplosione vicino a un falò abusivo allestito per la festa...
Read More
Russia: a Mosca arriva Xi Jinping per incontro con Putin

Russia: a Mosca arriva Xi Jinping per incontro con Putin

Il presidente cinese Xi Jinping ha iniziato il suo viaggio in Russia il 20 marzo, durante il quale incontrerà il...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza