
Mondiali Qatar 2022, semifinale: questa sera Croazia-Argentina
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
E’ il giorno della prima semifinale ai Mondiali in Qatar. Alle 20, si gioca Croazia-Argentina. Messi contro Modric, Sudamerica contro Europa. Una favorita, l’Argentina, contro una squadra che può batterla, la Croazia.
Dal punto di vista tecnico, il fattore chiave resta Lionel Messi. Finora ha trascinato la nazionale albiceleste fornendo prestazioni e giocate da numero uno assoluto. Qualora dovesse esprimersi sullo stesso livello, potrebbe indirizzare la partita e continuare a inseguire il sogno di vincere il suo primo Mondiale. Intanto oggi, con la sua presenza numero 25 in una partita di Coppa del Mondo, eguaglia il record di Lothar Matthaus.
L’altra chiave della partita è il centrocampo, dove regna Luca Modric. Insieme a Marcelo Brozovic e Mateo Kovacic può imbrigliare il gioco argentino, dettandone i tempi e le geometrie.
Finora, la Croazia è riuscita a vincere ai rigori sia negli ottavi di finale, contro la Spagna, sia nei quarti, contro il Brasile. Protagonista assoluto il portiere Dominik Livakovic, che ha parato tre rigori nella prima partita e uno nella seconda. L’Argentina è andata ai rigori contro l’Olanda nella battaglia dei quarti di finale, dopo il 2 a 2 e la rete del pareggio subita al 128′. Allungare il più possibile la partita potrebbe comunque aumentare le chance di vittoria della Croazia.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News22 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News22 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati