Connect with us

Published

on

La catena bresciana di supermercati Italmark presenta Extinction, il primo profumo d’ambiente a rischio estinzione: si tratta un innovativo progetto di sostenibilità e salvaguardia del territorio che prende le forme di un profumo per ambienti ricreando le fragranze dei fiori e delle piante in via di estinzione del Monte Baldo, gruppo montuoso situato nelle Prelati Gardesane e soprannominato Giardino D’Europa in quanto ospita ben il 40% della flora alpina italiana e vanta la più ricca biodiversità floristica in Europa. Un patrimonio naturalistico sempre più minacciato dal cambiamento climatico, che il progetto di Italmark mira a sostenere.

L’iniziativa nasce, infatti, con l’obiettivo di far conoscere la bellezza e l’importanza dell’ecosistema del Monte Baldo portando nelle case delle persone il profumo dei fiori e delle piante che ne caratterizzano l’ambiente naturale. Il profumo è stato realizzato con il patrocinio della World Biodiversity Association e grazie alla collaborazione tra i botanici dell’Orto Botanico del Monte Baldo, che hanno selezionato più di 20 specie tra i fiori e le piante più emblematiche e a rischio estinzione, e un fragrance specialist che ha poi condotto una ricerca olfattiva per conoscerne le proprietà e ricrearne le essenze in laboratorio, proprio per evitare di danneggiare la flora del Monte. Anemone del Monte Baldo, Dafne, Rosa di Natale e Arancio sono alcune delle essenze che Extinction riproduce e che riescono a restituire ai luoghi chiusi l’autentico profumo del Monte Baldo, contribuendo, allo stesso tempo, alla sua salvaguardia.

Acquistando una boccetta di Extinction, si potrà contribuire alla donazione che Italmark farà all’Orto Botanico del Monte Baldo, l’ente che si occupa di proteggere i fiori e le piante del monte e che utilizzerà i fondi raccolti per attivare progetti di tutela della natura dal cambiamento climatico. Presentato in esclusiva a Futura Expo 2022, una delle più importanti fiere di sostenibilità in Italia, dal 20 dicembre Extinction sarà disponibile all’acquisto in tutti i punti vendita Italmark che conferma con questa iniziativa il forte legame con il territorio. Il gruppo è impegnato a tutelare l’ambiente attraverso una serie di attività volte a limitare lo spreco alimentare, a sensibilizzare allo zero-waste con riutilizzo di imballaggi e riciclo dei materiali, a promuovere le energie rinnovabili e limitare l’uso di carta e inchiostro a favore di volantini digitali. Tra i progetti in corso, a cui Extinction si aggiunge, ci sono la collaborazione con il Parco Natura Viva per costruire casette-nido per i barbagianni, la foresta Italmark che conta 10.400 alberi piantati in paesi in via di sviluppo con la collaborazione con Treedom.

LE ULTIME NOTIZIE

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale
Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015
 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità
Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending