Connect with us

Published

on

Per l’anagrafe la mamma dei gemellini di Anghiari (Arezzo) resterà una sola, la donna che li ha partoriti. E’ stato respinto dalla sezione civile del Tribunale di Arezzo il ricorso della coppia che chiedeva il riconoscimento del rapporto di filiazione anche per l’altra donna, che si era sottoposta a inseminazione artificiale, praticata in Spagna, con successivo trasferimento e impianto degli ovociti sulla compagna.

Pur nella comprensione umana del caso e del “concreto rapporto genitoriale non solo intenzionale ed affettivo ma anche biologico tra i minori ed entrambe le ricorrenti”, scrivono i giudici di Arezzo, “l’esigenza di tutela dell’interesse dei minori, allo stato della legislazione vigente, non può legittimare il tribunale a sostituire le proprie valutazioni con quelle spettanti esclusivamente al legislatore”.

Per la sezione civile del Tribunale aretino, tutta formata da donne, c’è uno spazio vuoto da colmare a livello normativo che orienti le decisioni della magistratura rispetto a quanto di nuovo avviene nella società sul delicato tema della genitorialità. Come, appunto, il caso di coppie dello stesso sesso che formano famiglie, hanno figli con fecondazione medicalmente assistita all’estero e chiedono in patria il riconoscimento di uno status che la legge italiana non ammette.

Nel caso specifico di Anghiari la coppia è formata da due donne che dopo dieci anni di unione sentimentale, si sono civilmente unite il 5 giugno 2021. Il 14 giugno di quest’anno – racconta il Corriere di Arezzo – una delle due ha dato alla luce all’ospedale San Donato di Arezzo i gemellini portati in grembo nove mesi, dopo il transfer embrionale dall’altra, che ha partecipato alla nascita con la fecondazione artificiale dell’ovulo. Mentre la crescita dei piccoli procede con le due mamme che esercitano in sintonia il loro ruolo, l’Ufficiale di Stato civile del Comune di Anghiari si è opposto alla rettifica dell’atto di nascita con l’integrazione del cognome della madre intenzionale accanto a quello della madre partoriente.

Si è attenuto al’’articolo 4 comma 3 della legge 40 del 2004. E su questo paletto invalicabile si è andato ad infrangere il ricorso proposto dalle due donne con l’avvocato Ramona Borri e discusso con argomenti giuridici di respiro internazionale ed umani. Il collegio di giudici, con presidente Lucia Faltoni, giudice relatore ed estensore Alessia Caprio, e giudice onorario Cristina Colombo, ha accolto l’opposizione del Ministero dell’Interno e del Comune di Anghiari guidato dal sindaco Alessandro Polcri, rappresentato dall’avvocato Enrico Maccari. Ora la mamma di Anghiari non riconosciuta nell’atto di nascita potrebbe tentare la via dell’adozione per proseguire la battaglia sua e delle coppie arcobaleno.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

(AdnKronos)

Offerte imperdibili di Amazon

Di Tendenza/Trending