A2A, la sfida per il Piemonte: investimenti triplicati, nuovo impianto di biometano

111 milioni di euro di valore economico sul territorio; 43 milioni investiti in infrastrutture e manutenzione impianti, (più che triplicati dal 2020); quasi 93 milioni di euro di ordinato ai fornitori locali; 126mila tonnellate di co2 evitate grazie alle tecnologie di produzione. Sono i risultati del bilancio territoriale del Piemonte del gruppo A2A, presentato a Biella e giunto alla quarta edizione. La giornata ha visto anche il confronto tra A2A e gli stakeholders locali allo scopo di individuare soluzioni concrete per accelerare la transizione ecologica dei territori. A2A ha anche inaugurato un nuovo impianto per il trattamento della frazione organica dei rifiuti urbani nel Polo di Cavaglià, in provincia di Biella. Realizzata da A2A Ambiente, società del Gruppo A2A, l’infrastruttura, con 60mila tonnellate all’anno di capacità di trattamento autorizzata, permetterà di produrre biometano e compost attraverso il recupero e il trattamento dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata dell’umido e del verde, ovvero gli sfalci e le potature che si ottengono dopo la manutenzione di parchi e giardini.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News21 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
International-News21 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
Sport21 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Primo Piano8 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


