Connect with us

Published

on

Dall’8 giugno al 22 luglio sono aperte le candidature a Good Food Makers, acceleratore globale per startup Ag-tech e Food-tech che con le loro idee plasmeranno il futuro, più sostenibile, dell’alimentare. Barilla rinnova e rafforza così il suo impegno per l’innovazione nel food.

Le idee innovative ricercate per l’edizione 2022 vertono su quattro ambiti: AgroTech, soluzioni innovative per migliorare le pratiche agronomiche e la gestione della qualità e della sicurezza alimentare (per esempio, robotica, droni, sistemi di monitoraggio, intelligenza digitale, analisi dei dati Ai, ecc…); Prodotto e servizio, soluzioni per ‘premiumizzare’ l’esperienza del delivery di pasta box; Produzione sostenibile, utilizzo di sistemi di Intelligenza Artificiale per ridurre i consumi energetici; Innovazione tecnologica, con focus sull’essiccazione della pasta e la cottura dei prodotti da forno, per migliorare efficienza, qualità e/o fornire nuove caratteristiche sensoriali.

Giunto ormai alla sua quarta edizione, Good Food Makers nasce per supportare gli innovatori del food e catalizzare lo sviluppo di nuove soluzioni alimentari sostenibili. Prevede un programma di otto settimane, in cui le startup lavorano fianco a fianco con i top manager Barilla per sviluppare e testare insieme nuove idee. Per sostenere questo percorso condiviso di crescita, alle quattro startup selezionate andranno 10mila dollari a supporto del progetto da realizzare durante il programma di accelerazione e l’opportunità di costruire future collaborazioni con il Gruppo Barilla.

E da quest’anno Good Food Makers si avvale della collaborazione di Plug And Play, piattaforma di open innovation con una rete di 45mila startup, oltre 500 aziende leader a livello mondiale e centinaia di società di venture capital, università e agenzie governative. Dal momento del lancio nel 2017 ad oggi, il Food&Beverage Program di Plug And Play ha accelerato oltre 200 startup a livello globale.

“Siamo molto felici di dare il via alla quarta edizione di Good Food Makers, il programma per startup da tutto il mondo che abbiamo sviluppato in Barilla con lo scopo di connettere le sfide strategiche dei nostri teams con realtà innovative che condividono i nostri obiettivi – dichiara Claudia Berti, Barilla Global Open Innovation Senior manager – Da quest’anno possiamo contare sulla partnership con Plug Play che rafforzerà ulteriormente la nostra capacità di raggiungere le migliori startup del mondo AgTech e FoodTech”.

“Fin dal momento in cui Plug And Play è sbarcato in Italia nel 2019 con il primo programma di Open Innovation dedicato al Food&Beverage al di fuori della Silicon Valley, l’eccellenza di questo comparto è sempre stata tra i nostri principali driver di sviluppo – dichiara Andrea Zorzetto, Managing Partner di Plug and Play Italy – Il nostro obiettivo è far dialogare in modo proficuo le più grandi aziende alimentari del mondo con le startup che stanno rivoluzionando il settore. Siamo quindi estremamente contenti di siglare una partnership con uno dei brand più iconici dell’alimentazione italiana, che ci aiuterà a connettere in modo ancora più forte Plug and Play Italy con tutti i Paesi del mondo all’interno dei quali siamo attivi”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Vibrio vulnificus, the “flesh-eating” bacterium that has already caused four deaths in Florida in 2025

Vibrio vulnificus, responsible for serious necrotising skin infections, is spreading due to climate change, with increasing risks also through the...
Read More
Vibrio vulnificus, the “flesh-eating” bacterium that has already caused four deaths in Florida in 2025

Morto il 17enne padovano caduto da un balcone a Corfù durante una vacanza scolastica

Alessandro Bandarin Troi non ce l’ha fatta dopo la caduta dal secondo piano di una palazzina in Grecia. Ricoverato prima...
Read More
Morto il 17enne padovano caduto da un balcone a Corfù durante una vacanza scolastica

Escursionista malese trovata morta dopo una caduta nelle Dolomiti

La 60enne, dispersa da ieri vicino al Rifugio Biella, è stata rinvenuta senza vita in una fessura rocciosa grazie alla...
Read More
Escursionista malese trovata morta dopo una caduta nelle Dolomiti

Muore un bimbo di 15 mesi dimenticato in auto in Belgio, aperta indagine per omicidio colposo

Il piccolo è deceduto a causa di un surriscaldamento dopo essere stato lasciato per ore nel veicolo dal padre, che...
Read More
Muore un bimbo di 15 mesi dimenticato in auto in Belgio, aperta indagine per omicidio colposo

Morta anche Silvana Visconti, era ultima sopravvissuta a incidente galleria Barberino

Dopo tre giorni di agonia, la 37enne residente a Gravellona Toce è deceduta all’ospedale Careggi di Firenze. Cinque le vittime...
Read More
Morta anche Silvana Visconti, era ultima sopravvissuta a incidente galleria Barberino

Vaccino universale contro il cancro, la svolta dall’mRNA apre nuove speranze

Uno studio dell’università della Florida dimostra nei modelli animali che un vaccino a mRNA non specifico può attivare il sistema...
Read More
Vaccino universale contro il cancro, la svolta dall’mRNA apre nuove speranze

Have sanctions against Russia worked? An analysis between myth and reality

Two years after the start of the conflict in Ukraine, the impact of Western sanctions is controversial: has Moscow really...
Read More
Have sanctions against Russia worked? An analysis between myth and reality

Nuove sanzioni UE contro la Russia: focus su elusione, propaganda e navigazione

Approvato il quindicesimo pacchetto restrittivo: misure mirate contro la triangolazione, il settore militare russo e la disinformazione. Coinvolti anche navi,...
Read More
Nuove sanzioni UE contro la Russia: focus su elusione, propaganda e navigazione

Di Tendenza/Trending