
Finale Champions League 2022 Uefa, Liverpool-Real Madrid: cosa c’è da sapere
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Finale di Champions League Uefa 2022, a sfidarsi sabato 28 maggio saranno Liverpool e Real Madrid. Il match si giocherà allo Stade de France di Saint-Denis, a Parigi: fischio di inizio alle ore 21.00. La finale sarà trasmessa in tv in chiaro su Canale 5 – canale numero 5 del digitale terrestre – e in diretta su Sky. Per seguire la partita su pc, smartphone e tablet, sarà possibile utilizzare anche Mediaset Play.
Come si legge sul sito dell’Uefa, il Liverpool, sei volte vincitore del trofeo, affronta il Real Madrid, 13 volte campione, in una ripetizione della finalissima del 2018. I Reds hanno battuto complessivamente il Villarreal 5-2 in semifinale, mentre il Real Madrid ha prevalso 6-5 contro il Manchester City. La squadra in casa pro forma sarà il Liverpool (ovvero la vincente della semifinale 2), come stabilito dal sorteggio del 18 marzo. La finale si giocherà allo Stade de France di Saint-Denis. Situato appena fuori Parigi, ha una capienza di oltre 80.000 spettatori ed è uno dei più grandi stadi d’Europa.
Se il risultato sarà di parità alla fine dei tempi regolamentari, si giocheranno due tempi supplementari da 15 minuti. Se una squadra segna più gol dell’altra durante i supplementari, si aggiudica l’incontro. In caso di parità alla fine dei tempi supplementari, la finale viene decisa ai calci di rigore.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News23 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News21 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News21 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati